Progetti

Titolo Categoria Descrizione Status
Lotta biologica integrata ai culicidi (zanzare) Progetti di ricerca scientifica

Contenimento delle zanzare nel territorio del Parco di Avigliana e dei Comuni di Avigliana, Villar Dora, Trana e Sant’Antonino di Susa

Il progetto di lotta biologica alle zanzare viene attuato con lo scopo di contenere il numero degli individui di Culicidi (zanzare) sul territorio. Si avvale...

in corso
Carta geologica del campo trincerato dell'Assietta - Spartiacque Susa-Chisone (AlpiCozie) Progetti di territorio

Studio multidisciplinare storico-geologico sull'area interessata dalla battaglia dell'Assietta (19 luglio 1747)

L'Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e il CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse di Torino hanno realizzato uno studio multidisciplinare sui luoghi resi noti...

concluso
Una sosta per il Piviere tortolino nel Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand Progetti di ricerca scientifica

Protezione e tutela di un importante ecosistema alpino individuato come sito di sosta durante la migrazione post riproduttiva dal Piviere tortolino e da altre specie di uccelli

Il progetto ha come scopo principale la tutela di un'area costituita da prateria alpina e da una piccola torbiera ad...

concluso
Progetto di Ricerca Toponomastica Progetti culturali

Il progetto si prefigge l'obbiettivo di collaborare con l'Università per la realizzazione delle inchieste sulla Toponomastica tradizionale nei territori dei vari comuni facenti parte delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Esso scaturì da un'idea del compianto prof. Arturo Genre che insieme alla...

in corso
Progetto internazionale di reintroduzione del Gipeto sulle Alpi Progetti di ricerca scientifica

Rete Osservatori Alpi Occidentali (raccolta, monitoraggio e sensibilizzazione sul progetto di reintroduzione del Gipeto sull'arco alpino occidentale)

Nell'ambito del progetto di reintroduzione del Gipeto, che ha avuto avvio con i primi rilasci nel 1986 presso gli Alti Tauri del Salisburghese...

in corso
MonITRing: Progetto di monitoraggio dell’avifauna tramite la tecnica della cattura ed inanellamento a scopo scientifico Progetti di ricerca scientifica

Il Progetto MonITRing, promosso dal Centro di Inanellamento dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) si basa su una rete nazionale di siti di inanellamento che operano in modo stagionalmente coordinato e con un comune protocollo operativo.

Lo scopo di questo...

in corso
Valle di Susa. Tesori di arte e cultura alpina Progetti culturali

Piano di Valorizzazione Territoriale Integrato

Il piano di valorizzazione integrato "Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina", nato come strumento per la gestione del patrimonio culturale, grazie all'apporto, sostegno, creatività e progettualità di enti e istituzioni, operatori...

in corso
Censimento delle garzaie Progetti di ricerca scientifica

Il progetto prevede il monitoraggio primaverile dei nidi occupati dalle coppie di aironi nelle colonie (garzaie) e il conteggio autunnale dei nidi non più occupati ma utilizzati nella precedente stagione riproduttiva.
Questa attività di censimento è stata avviata negli anni '70 dai ricercatori...

in corso
La Rete Fenologica forestale del Piemonte Progetti di ricerca scientifica

Siti di rilevamento all'interno dei Parchi delle Alpi Cozie

La fenologia è quel settore della biologia che studia i rapporti tra i fattori ambientali e i fenomeni periodici degli organismi viventi rilevabili secondo parametri oggettivi. In particolare si cerca di comprendere e approfondire la...

in corso
International Waterfowl Census Progetti di ricerca scientifica

Censimento acquatici svernanti nei bacini dei Laghi di Avigliana e della Val Chisone

Il progetto prevede il conteggio invernale degli uccelli acquatici presenti nelle zone umide del paleartico occidentale e interessa tutti i paesi europei e mediterranei. Il censimento viene effettuato verso la...

in corso