Projects

Title Category Description Status
LEMED-IBEX Progetti di ricerca scientifica

Monitoraggio e gestione dello Stambecco alpino dal lago di Ginevra (Léman) al Mediterraneo

Il progetto Lemed IBEX si prefigge di migliorare la conservazione dello stambecco (Capra ibex) sulla dorsale alpina tra Italia e Francia, mediante processi condivisi di gestione, quali l'elaborazione di...

concluded
PSR 2014-2020: investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala Progetti di territorio

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Misura 7: sottomisura 7.5 Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala - Operazione 7.5.1 Infrastrutture turistico-ricreative ed informazioni turistiche:...

concluded
Formaggio tipico Parchi Alpi Cozie Progetti di territorio

Valorizzazione del formaggio d’alpeggio prodotto nei Parchi Alpi Cozie tramite disciplinare di marchiatura e promozione con eventi.

Il progetto prosegue l’esperienza ultradecennale del Parco naturale Orsiera Rocciavrè, riunisce volontariamente 11 aziende di alpeggio monticanti nei territori...

in progress
Parco naturale Orsiera Rocciavrè - Valle Chisone: manutenzione ordinaria dei sentieri Progetti di territorio

La manutenzione ordinaria dei sentieri rappresenta un'importante attività che viene svolta principalmente dal personale dell'Ente.

Permette di mantenere percorribili i sentieri dell'area protetta attraverso:

  • il taglio della vegetazione infestante,
  • l'asportazione di ramaglie cadute per...
in progress
LIFE12 NAT/IT/000807 LIFE WOLFALPS Progetti di ricerca scientifica

Il lupo nelle Alpi: azioni coordinate per la conservazione del lupo nelle aree chiave e sull’intero arco alpino

Il progetto LIFE WOLFALPS, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito della programmazione LIFE+ 2007-2013 “Natura e biodiversità”, ha l’obiettivo di realizzare azioni...

concluded
Un albero come guida - Progetto biennale di educazione ambientale per la scuola primaria “R.Bermond” di Pragelato Progetti di territorio

Gli alberi sono creature silenziose ma ricche di insegnamenti: vivere in rete con tutti gli altri esseri viventi, uomo compreso.

Temi affrontati:

  • I boschi alpini e il loro habitat: composizione e importanza adesso e nel passato;
  • Le reti ecologiche create dagli alberi: piante, animali,...
concluded
M.A.S.K.A. Marginal Areas. Sustainability and Know-How in the Alps Progetti culturali

Il progetto M.A.S.K.A. (Marginal Areas. Sustainability and Know-How in the Alps), finanziato dalla Compagnia San Paolo, si pone l’obiettivo di documentare, osservare e sostenere, attraverso azioni concrete, il processo di riconversione delle “terre marginali” in aree produttive, rendendo...

concluded
Zecche Ixodidae nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand Progetti di ricerca scientifica

Indagine sull'espansione geografica di zecche Ixodidae e ricerca biomolecolare di agenti di zoonosi trasmessi da zecche nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand

Il progetto di ricerca è stato avviato nel 2016 grazie alla collaborazione dell'Università degli Studi di Torino e l'avvio di...

in progress
Il progetto Aree protette delle Alpi Cozie su iNaturalist Progetti di ricerca scientifica

Nel 2016 l'ente ha creato e sviluppato un proprio progetto di scienza partecipata (citizen science) denominato "Aree protette delle Alpi Cozie" all’interno della piattaforma dell'Università di Stanford e dall'Accademia delle Scienze della California "iNaturalist".

Secondo la definizione...

in progress
LIFE 12 NAT/000818 XERO-GRAZING Progetti di ricerca scientifica

Conservazione e recupero delle praterie xerotermiche della Valle di Susa mediante la gestione pastorale

Il progetto è finalizzato alla conservazione e al recupero degli habitat prioritari “Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (...

concluded