Visita guidata al Parco Naturale dei Laghi di Avigliana
Le visite possono riguardare la conoscenza delle aree umide, della flora e la fauna tipica, l'equilibrio dei delicati sistemi d'acqua e la conoscenza dei vari ambienti. E' sempre possibile vedere esemplari immersi nelle prorpie attività quotidianee nel loro ambiente naturale: Germani reali, Aironi, Svassi e a seconda del periodo, migratori, nidiacei ecc...
E' possibile dare alla visita guidata un taglio monografico o affrontare temi specifici
- Interventi di visita guidata/laboratorio per i più piccoli: Ricreando tutti i colori del verde
- Interventi dedicati all'inquinamento dell'acqua ed ai tipi di analisi : L'acqua ferita, Mal'aria
- Laboratorio per l'osservazione della fauna invertebrata e giochi di ruolo per la conoscenza delle biodiversità: Microcosmo, Il mio amico
mostro
Uscita di 1/2 giornata: Visita guidata al lago Grande/Palude dei Mareschi oppure al Lago Piccolo del Parco Naturale con la possibilità di conoscere e di vivere sul campo l'area protetta. (durata minimo 2 ore)
Uscita di 1 giornata: Visita dell'area protetta completa, Lago Piccolo al mattino e Lago Grande/Palude dei Mareschi al pomeriggio.
Da un lago all'altro ci si sposta in bus, pranzando all'area attrezzata del Lago Piccolo, oppure a piedi, pranzando all'area attrezzata del Lago Grande.
1 incontro in classe di introduzione (2 ore) - opzionale
PERIODO: | tutto l'anno |
SCUOLE: | Infanzia, primarie, superiori |
DURATA: | 1/2 giornata o intera giornata |
COSTI: |
€. 70,00 la 1/2 giornata e €.120,00 (IVA esente) la giornata intera per gruppo (classe fino a 25 alunni); incontri in aula €. 30,00 (IVA esente) |
MEZZO DI TRASPORTO CONSIGLIATO: |
pullman |
ABBIGLIAMENTO: | pantaloni lunghi, scarponcini, zainetto con pranzo al sacco e borraccia. |