Rivet d'or

Il Rivet d’Or trova la sua origine dall'antica ricetta della tommë, dall’antico nome nella parlata occitana dell’alta Val Chisone. La produzione della tommë, diversa dall'attuale, più nota e moderna Toma, era abbandonata da decenni e la ricetta è stata sapientemente recuperata nella memoria del sapere storico degli anziani pragelatesi. Il Rivet d’Or è un formaggio stagionato (da un minimo di 60 giorni fino a 180), saporito, dalla pasta bianchissima e friabile, con una leggera erborinatura naturale, a latte crudo intero.
Si differenzia in Rivet D’Or d’üvern, più dolce e compatto, prodotto in inverno, quando le bovine sono nutrite prevalentemente con fieno di valle, il Rivet D’Or 'd la dreit, con profumi floreali e sapori intensi, prodotto quando le bovine sono al pascolo sul comprensorio pascolivo esposto a sud, il Rivet D’Or 'd l’envers, saporito e più morbido, prodotto quando le bovine sono al pascolo sul comprensorio pascolivo esposto a Nord.
I PRODUTTORI
Parco naturale Val Troncea
Agriturismo Rivet d’Or
Pragelato (To), frazione Rivet, 10060
348 3635123; 348 4149973
info@rivetdor.com
Facebook Rivet d'Or risto-farm & lounge - apartments
LA RICETTA
Lasagna aperta di castagne con spinaci e patate rattine gratin al Rivet d'Or
Parco naturale Val Troncea
Proposta da: Agriturismo Rivet d'Or
Chef Alessio Arrigoni
Pragelato (To), frazione Rivet, 10060348 3635123; 348 414997
info@rivetdor.com
Facebook Rivet d'Or risto-farm & lounge - apartments