ultimo aggiornamento: 11/04/2022

Pescare ai Laghi di Avigliana

cacciapescaParco dei Laghi di Aviglianapescare

Le attività di pesca dilettantistica nei Laghi di Avigliana sono consentite ma regolamentate.

  • Nel Lago Grande di Avigliana è necessario disporre di licenza di pesca e buono giornaliero
  • Nel Lago Piccolo di Avigliana è necessario disporre di licenza di pesca e tessera FIPSAS

Come ottenere la licenza di pesca

Per i pescatori dilettanti:

La licenza di pesca in acque interne (licenza di pesca dilettantistica tipo B) ha validità 365 giorni dal versamento e deve essere accompagnata da un documento d’identità valido. Al di sotto dei 14 anni e per i soggetti di cui all’art. 3 L. 104/92 non è necessario fare il versamento. E’ sufficiente un documento di identità.

Si ottiene con il pagamento di Euro 35,00 pari a versamento di Euro 12,00 tassa + Euro 23,00 soprattassa

Per i pescatori dilettanti stranieri:

La licenza di pesca ha validità di 3 mesi dal versamento e deve essere accompagnata da un documento d’identità valido

Si ottiene con il pagamento di Euro 14,00 

Pagamenti tramite il servizio licenza di pesca disponibile su Sistema Piemonte

Via al pagamento (link esterno)

Buoni pesca

I buoni di pesca si possono acquistare in Via Pontetto 25 a partire dalle ore 8,00 dal Sig. Giorda-Allais 011/9328058 o c/o ufficio IAT di Avigliana, Corso Laghi 389, o c/o Tabacchino di Corso Laghi 245 ad Avigliana.

Tessera FIPSAS

La Tessera FIPSAS è acquistabile in sede FIPSAS o con versamento di € 30,00 (per i giovani fino a 15 anni € 6,00) su CC postale n. 21621446 intestato a: Sezione Provinciale di Torino FIPSAS – Via Principe Amedeo 29 - Torino, seguendo le indicazioni presenti sul sito http://www.fipsas.it.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina Tutela Fauna e Flora - Pesca acque interne della Città Metropolitana

Scarica il documento di riepilogo: Pesca 2022

Potrebbe interessarti anche...