Albo Pretorio
AVVIO DI PROCEDIMENTO (ART. 43 L.R. 19/2009) (1)
N° Albo: 369/2020
Oggetto: VIncA su progetto. Comunicazione di avvio della verifica di assoggettabilità alla procedura di Valutazione di
Incidenza art. 43 L.R. 19/09 e s.m.i.
Proponente: Consorzio di Villar Focchiardo
Intervento: AQ Villar. Interventi per favorire l’evoluzione del bosco verso la vegetazione climax. PSR 2014-2020
op. 8.5.1 (Villar Focchiardo)
ZSC IT1110006 “Orsiera Rocciavrè"
Atto: AVVIO DI PROCEDIMENTO (ART. 43 L.R. 19/2009) N° Prot n.3867 del: 27/11/2020
In pubblicazione dal: venerdì 27 novembre 2020 al: lunedì 25 gennaio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
DECRETI (2)
N° Albo: 9/2021
Oggetto: Protocollo d'intesa con il Comune di Massello per la manutenzione del "Sentiero degli Alpini" e della passerella pedonale
Atto: DECRETI N° 2 del: 11/01/2021
In pubblicazione dal: mercoledì 13 gennaio 2021 al: mercoledì 27 gennaio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 7/2021
Oggetto: Approvazione esercizio provvisorio anno 2021
Atto: DECRETI N° 1 del: 07/01/2021
In pubblicazione dal: martedì 12 gennaio 2021 al: martedì 26 gennaio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI (8)
N° Albo: 14/2021
Oggetto: Art.11, comma 3, lettera f) legge n. 394 del 06.12.1991. Autorizzazione all’introduzione di armi da parte di dipendenti dell’Azienda Faunistica Albergian nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 9 del: 22/01/2021
In pubblicazione dal: lunedì 25 gennaio 2021 al: lunedì 8 febbraio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 13/2021
Oggetto: Acquisto pacchetto zoom per seminario "La gestione dei fattori di erosione della biodiversità: confronto di esperienze transfrontaliere" nell'ambito del progetto Pitem Biodivalp.
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 8 del: 21/01/2021
In pubblicazione dal: giovedì 21 gennaio 2021 al: giovedì 4 febbraio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 12/2021
Oggetto: Affidamento incarico per l’esercizio e la manutenzione dell’impianto termico della sede decentrata del Parco sita in Avigliana. Anno 2021.
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 7 del: 20/01/2021
In pubblicazione dal: mercoledì 20 gennaio 2021 al: mercoledì 3 febbraio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 11/2021
Oggetto: Determina a contrarre e approvazione capitolato per affidamento servizio di pulizia degli uffici situati presso le sede di Salbertrand, Bussoleno e Avigliana per l'anno 2021.
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 6 del: 15/01/2021
In pubblicazione dal: lunedì 18 gennaio 2021 al: lunedì 1 febbraio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 10/2021
Oggetto: Carta di credito di Ente. Assegnazione e approvazione regolamento per l'uso.
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 5 del: 13/01/2021
In pubblicazione dal: mercoledì 13 gennaio 2021 al: mercoledì 27 gennaio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 8/2021
Oggetto: VIncA su progetto. Art. 43 L.R. 19/09 - DPR 357/97 e s.m.i. Intervento: AQ Villar. Interventi per favorire l’evoluzione del bosco verso la vegetazione climax. PSR 2014-2020 op. 8.5.1 (Villar Focchiardo) Proponente: Consorzio Forestale Villar Focchiardo ZSC IT1110006 "Orsiera Rocciavrè"
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 4 del: 12/01/2021
In pubblicazione dal: martedì 12 gennaio 2021 al: martedì 26 gennaio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 6/2021
Oggetto: Presa d'atto dell'ottemperanza alle prescrizioni del progetto relativo alla costruzione del secondo lotto del vallo-rilevato paramassi finalizzato alla riduzione della pericolosità e del rischio alla base della parete rocciosa "Rocce del Rouas", in comune di Bardonecchia - località Melezet, all'interno della ZSC IT1110049 "Les Arnaud - Punta Quattro Sorelle"
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 3 del: 11/01/2021
In pubblicazione dal: lunedì 11 gennaio 2021 al: lunedì 25 gennaio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
N° Albo: 5/2021
Oggetto: Progetto LIFE18 NAT/IT/000972 "LIFE WOLFALPS EU". Conferimento di incarico
professionale di "Veterinario" e responsabile della WPIU TO3. Modificazione schema
contratto.
Atto: DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI N° 2 del: 08/01/2021
In pubblicazione dal: lunedì 11 gennaio 2021 al: lunedì 25 gennaio 2021
Richiedenti: Ente di Gestione delle AAPP Alpi Cozie
Documenti:
La legge 18 giugno 2009, n. 69, ha previsto che «gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati». Le amministrazioni pubbliche hanno, come è noto, l'obbligo di rispettare il principio di trasparenza dell'azione amministrativa in attuazione dei principi costituzionali di imparzialità e di buona amministrazione.
La trasparenza infatti rientra tra i livelli essenziali delle prestazioni da garantire sul territorio nazionale ai sensi dell'articolo 117, comma 2, lettera m), della Costituzione.
Per albo on-line si intende uno spazio informatico, accessibile senza formalità, nel quale sono pubblicati i documenti relativi ad atti e provvedimenti che, in base alla normativa vigente o per scelta delle singole amministrazioni pubbliche, devono essere resi potenzialmente conoscibili a chiunque.
La pubblicazione all'albo pretorio on line è prevista per tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo dell’Ente, per tutti i decreti del Presidente o Commissario dell’Ente, e per tutte le determinazioni dirigenziali del Dirigente unico dell’Ente e per tutti i Verbali della Comunità delle aree protette.
Sono inoltre pubblicate all'albo atti prodotti da altre p.a. che ne richiedano la pubblicazione all'albo.
Il cittadino dalla home page del sito internet istituzionale dell'ente può accedere all'albo pretorio: il sito informatico istituzionale è realizzato in modo da rispettare i princìpi di accessibilità, elevata usabilità, reperibilità, anche da parte delle persone disabili, completezza di informazione, chiarezza di linguaggio, affidabilità, semplicità di consultazione, qualità, omogeneità e interoperabilità così come previsto dall'articolo 53 del codice dell'amministrazione digitale.
Il processo di pubblicazione on line degli atti rispetta rigorosamente le indicazioni del garante della Privacy in materia.