Il Calendario 2024 dei Parchi Alpi Cozie, da anni omaggio alla bellezza, alla biodiversità, all’arte dei disegnatori Elio Giuliano e Valentina Mangini, ci accompagnerà alla conoscenza delle ZSC - Zone Speciali di Conservazione: aree ancora troppo poco conosciute che meritano l’attenzione del pubblico.
L’insieme delle ZSC definisce infatti il più grande sistema coordinato di aree protette del mondo, chiamato Rete Natura 2000, che ricopre quasi un quinto della superficie terrestre europea. Questa rete è lo strumento di politica ambientale dell'Unione Europea istituita per la conservazione della biodiversità con lo scopo di garantire il mantenimento degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciate o rare. Permette di attuare la Direttiva Habitat che tutela gli ambienti naturali più rari e minacciati dalle attività dell’uomo e le specie viventi prioritarie, ovvero quelle che rischiano seriamente di scomparire in quanto sensibili alla presenza umana o perché tipiche di areali ristretti. La direttiva definisce a questo scopo i Siti di Importanza Comunitaria (SIC), aree che gli stati europei individuano come meritevoli di essere tutelate e le trasforma in Zone speciali di Conservazione (ZSC) nelle quali vengono applicate delle regole speciali per la loro gestione e la conservazione della fauna e della flora, minacciate o rare.
Ogni anno il calendario dei Parchi Alpi Cozie viene distribuito gratuitamente alle scuole locali e si trova in vendita nelle edicole e nelle librerie specializzate, oltre che presso le sedi del Parco.
Il calendario 2024, in vendita presso le sedi dell'Ente, è proposto in due formati: grande (€ 8,00) e piccolo (€ 6,00)
Per informazioni: info.alpicozie@ruparpiemonte.it - tel. 0122.854720