Tutti i venerdì, per l’intera estate 2023, pubblicheremo una selezione di appuntamenti, conferenze, escursioni guidate e mostre che si svolgeranno nei 10 giorni successivi. Un modo per rendere più fruibile il calendario eventi dei Parchi Alpi Cozie che quest’anno si presenta davvero ricchissimo!
EVENTI
Venerdì 28 luglio
SERATA AVVOLTOI
Incontro tematico a cura di Giuseppe Roux Poignant, guardiaparco.
A Condove, borgata Mocchie, presso la cappella sconsacrata di San Rocco.
Ore 21
SICUREZZA E ORIENTAMENTO IN MONTAGNA
Escursione guidata con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale della Val Troncea.
Ritrovo presso il Baracot, località Laval a Pragelato alle 9.30
Durata: tutta la giornata
Costi: 12 € adulti, 7€ bambini/ragazzi 7-16 anni. Parcheggio gratuito per chi partecipa all’escursione. Prenotazione obbligatoria entro il 24 luglio al numero 012278849
Sabato 29 luglio
LUCI E OMBRE
Inaugurazione della mostra fotografica a cura di Chianocco Click Club. In esposizione fino a venerdì 25 agosto.
Presso la Certosa di Montebenedetto, comune di Villar Focchiardo.
Orario 10-18
CARNIVORI VS ERBIVORI
Attività divulgative gratuite per il pubblico presso il Punto Info del Baracot di Laval nel Parco Val Troncea a cura delle Guide dei Parchi Alpi Cozie tutti i sabato pomeriggio con orario 14.30-16
Sabato 29 e domenica 30 luglio
ISTUARA ‘D BO: STORIE DEL BOSCO SCOLPITE NEL LEGNO
Dimostrazione di scultura presso la sede del Parco Naturale del Gran Bosco.
Dalle 10 alle 17 presso la sede dei Parchi Alpi Cozie in via F. Fontan, 1 a Salbertrand
Domenica 30 luglio
MUSICA NUOVA
Concerto eseguito dal Coro e Orchestra Musica Nuova della Valle di Susa.
Presso la Certosa di Montebenedetto, comune di Villar Focchiardo
Ore 16
Martedì 1 agosto
LAGHI, FORTI E CURIOSITA’: I VIDEO DEL PARCO
Incontro tematico a cura del guardiaparco Bruno Usseglio con storie e aneddoti
A Fenestrelle presso il salone parrocchiale di borgata Mentoulles
Ore 21, ingresso libero
Mercoledì 2 agosto
CON GLI OCCHI DEL LUPO
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale del Gran Bosco.
Ritrovo alle 9 presso l’Istituto Vezzani in borgata Richardette, Sauze d’Oulx.
Durata: tutta la giornata
Costi: 12 € adulti, 7€ bambini/ragazzi 7-16 anni. Prenotazione obbligatoria entro il 24 luglio
Per informazioni Laura Matta tel. 328.2259713 mail: laura.matta1982@libero.it
PER CHI HA PIACERE DI RACCONTARE – PER CHI HA PIACERE DI ASCOLTARE
Incontro tematico con leggende, storie di vita e aneddoti raccontati dai testimoni del luogo
A Usseaux presso il Centro Museale Conte Brunetta
Ore 21
CAMPIONI DI BIODIVERSITA’
Serata tematica con conferenza e proiezione di filmati dedicata ai Parchi delle Alpi Cozie nel programma del Sestriere Film Festival
Con Alberto Valfrè, Luca Marello, Luca Giunti e Gianni Valente
A Sestriere presso il Cinema Fraiteve
Ore 21, ingresso libero
ZECCHE ANCHE IN MONTAGNA: CONOSCERE PER PROTEGGERSI
Incontro tematico a cura di Laura Tomassone, Università di Torino, ed Elisa Ramassa, guardiaparco
A Chiomonte presso il Teatro Ca’ Nostra, in via Giaglione, 3
Ore 21, ingresso libero
Giovedì 3 agosto
APERIESCARTONS
Attività divulgativa con il guardiaparco Bruno Usseglio: Leggende e storie per famiglie, con apericena (10 €)
A Casa Escartons Pragelato
Ore 16-18
Venerdì 4 agosto
SOPRAVVIVERE AD ALTA QUOTA: LA SALAMANDRA DI LANZA E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Incontro tematico a cura di Daniele Seglie, consulente faunistico, e Davide Giuliano, guardiaparco
A Coazze, presso l’Ecomuseo Alta Valsangone in via Italia ’61, 1
Ore 21, ingresso libero
LO STAMBECCO NELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE: NOVITA’ E RICERCA SCIENTIFICA
Incontro tematico a cura di Luca Maurino, Parchi Alpi Cozie
A Pragelato presso la sede del Parco Naturale della Val Troncea, in via della Pineta, frazione Ruà
Ore 21, ingresso libero
Sabato 5 agosto
YOUNG RANGER AL RIFUGIO TOESCA
Attività didattica per ragazzi a cura delle Guide dei Parchi Alpi Cozie
Ritrovo alle 14.30 presso il rifugio Toesca, durata mezza giornata, partecipazione gratuita
Prenotazione obbligatoria entro 3 agosto.
Chiara Bellando tel. 338.7799570 mail chiarabellando@gmail.com
Domenica 6 agosto
VIVERE LA MONTAGNA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie e degustazione facoltativa presso l’alpeggio di Montebenedetto
Presso la Certosa di Montebenedetto, Villar Focchiardo.
Durata: mezza giornata
Costi: 12 € adulti, 7€ bambini/ragazzi 7-16 anni. Degustazione a pagamento
Per informazioni: Alice Nurisso, tel. 348.4849458 mail ali.nuris91@gmail.com
ECOTURISMO LIFE WOLFALPS EU
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie e visita agli alpeggi di Prà Riondetto, Costa Rossa e Tour. Possibilità di pranzo leggero all’Agriturismo La Darbunera e merenda al Rifugio Il Truc al costo di 15 euro.
Ritrovo alle 9.30 in località Riondetto, comune di Mompantero.
Durata: giornata intera, accompagnamento gratuito. Prenotazione obbligatoria entro il 4 agosto.
Elena Bianco Chinto, tel. 333.4244678 mail erefbianchi@gmail.com.
MOSTRE
INSECTA XXL
a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)
Fino al 15 settembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero
40 ANNI IN COPERTINA
Mostra fotografica celebrativa dei 40 anni della rivista Piemonte Parchi
Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)
Fino al 31 dicembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero.
LUCI E OMBRE
Mostra fotografica a cura di Chianocco Click Club.
Presso la Certosa di Montebenedetto – Villar Focchiardo (TO)
Dal 29 luglio al 25 agosto, orario 10-18. Ingresso libero
NONSOLOBABOJE: PRIMI PASSI PER CONOSCERE INSETTI & CO
Mostra a cura del guardiaparco Andrea Pane
Presso la sede del Parco Naturale della Val Troncea, frazione Ruà, Pragelato
Da sabato 15 luglio a venerdì 15 settembre
Da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00
Venerdì 9.30-12.00
Dal 22 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30.
Chiuso il 15 agosto.
Per maggiori informazioni sull’apertura estiva delle sedi e dei Punti Informativi e Culturali
Scarica l'opuscolo D'Estate nei Parchi Alpi Cozie con il programma completo