Tutti i venerdì, per l’intera estate 2023, pubblicheremo una selezione di appuntamenti, conferenze, escursioni guidate e mostre che si svolgeranno nei 10 giorni successivi. Un modo per rendere più fruibile il calendario eventi dei Parchi Alpi Cozie che quest’anno si presenta davvero ricchissimo!
EVENTI
Sabato 26 agosto
CARNIVORI VS ERBIVORI
Attività tematica nel Parco naturale Val Troncea con le guide dei Parchi Alpi Cozie
Durata: mezza giornata. Accompagnamento gratuito.
Ritrovo: ore 14.30 presso il Baracot in località Laval, Pragelato.
YOUNG RANGER AL RIFUGIO GEAT VALGRAVIO
Attività didattica per ragazzi a cura delle Guide dei Parchi Alpi Cozie
Ritrovo alle 14.30 presso il rifugio Geat Valgravio (possibilità di raggiungere il rifugio insieme alla guida con partenza dal parcheggio di Cortavetto San Giorio di Susa alle ore 11.00) , durata mezza giornata, partecipazione gratuita
Chiara Bellando tel. 338.7799570 mail chiarabellando@gmail.com
Domenica 27 agosto
SE NON DOVESSI TORNARE La vita bruciata di Gary Hemming, alpinista fragile
Presentazione del libro con l’autore Enrico Camanni
Ore 15 Certosa di Montebenedetto Villar Focchiardo
Venerdì 1 settembre
I RAPACI DEL PARCO
Escursione nel Parco naturale Val Troncea
Ritrovo ore 9.30 in località Baracot
Durata giornata intera, a pagamento (14 euro intero, 7 euro ridotto bambini/ragazzi 6-16 anni, gratuito bimbi sino 5 anni – possibilità di riduzioni)
Prenotazione obbligatoria entro 30 agosto telefonando al numero 0122.78849
Sabato 2 settembre
I COLORI DELL'AUTUNNO
Nel Parco naturale Val Troncea attività divulgativa con le guide del Parco
Ritrovo: ore 14.30 presso il Baracot in località Laval, Pragelato . Attività gratuita
Chianocco, Località Pavaglione
Ore 14.30 MERCATINO dei formaggi Parchi Alpi Cozie e alle ore 19.30 DEGUSTAZIONE (su prenotazione)
Domenica 3 settembre
SANTI MULINI DIAVOLI E CANDITI
Salbertrand
Visita teatralizzata dalla chiesa al mulino alla scoperta di affascinanti personaggi e antiche tradizioni, a cura di ArTeMuDa
Ritrovo ore 15.30 davanti alla Chiesa parrocchiale, piazza Martiri delle Libertà
FESTA DEL PANE con STAND delle Aree Protette delle Alpi Cozie ed ESCURSIONE con le guide dei Parchi Alpi Cozie
Chianocco
MOSTRE
INSECTA XXL
a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)
Fino al 15 settembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero
40 ANNI IN COPERTINA
Mostra fotografica celebrativa dei 40 anni della rivista Piemonte Parchi
Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)
Fino al 31 dicembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero.
NONSOLOBABOJE: PRIMI PASSI PER CONOSCERE INSETTI & CO
Mostra a cura del guardiaparco Andrea Pane
Presso la sede del Parco Naturale della Val Troncea, frazione Ruà, Pragelato
Da sabato 15 luglio a venerdì 15 settembre
Da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00
Venerdì 9.30-12.00
Dal 22 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30.
Chiuso il 15 agosto.
SOLO L’EFFIMERO DURA (JULIO CORTAZÁR) - UN VIAGGIO IMMAGINARIO NELLA CONTROVERSA REALTÀ DELL’AMERICALATINA
Mostra fotografica di Giorgio Negro
Da domenica 27 agosto a sabato 30 settembre.
Visitabile tutti i giorni con orario 10 – 18. Ingresso libero
Domenica 27 agosto ore 15.00
Inaugurazione della mostra e presentazione del libro "Se non dovessi tornare" di Enrico Camanni
Per maggiori informazioni sull’apertura estiva delle sedi e dei Punti Informativi e Culturali clicca qui