image
Photo Credit M.T. Cotterchio

Il Trofeo golfistico Alpi Cozie si chiude col botto

Ente Parchi Alpi Cozie

GolfTrofeo Alpi CoziePragelato

Si è chiusa in crescendo, sabato 9 settembre presso il circolo Le Fronde di Avigliana, la prima edizione del Trofeo Alpi Cozie di golf, promosso dall'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie. Dopo i 64 partecipanti alla tappa di Pragelato il 24 giugno scorso e i 100 a Sestriere il 22 luglio, ben 125 sfidanti si sono cimentati nell’ultimo appuntamento che ha previsto oltre alle prove sportive un piacevole momento di festa con l’assegnazione di premi a sorteggio. Il trofeo, al di là della componente agonistica, è stato ideato e organizzato soprattutto per creare un’occasione di promozione dei territori di pregio naturalistico inseriti all’interno dei Parchi delle Alpi Cozie.

Missione pienamente compiuta come è stato rilevato dai commenti e dalle parole pronunciate nel corso della giornata e durante la premiazione finale. Dopo i saluti di Gaetano Nicastro, direttore del circolo Le Fronde, il presidente Pierfelice Dompè ha ringraziato sentitamente gli organizzatori per il grande lavoro svolto nell’organizzazione, in un solo anno, di un evento così riuscito e bello. Entusiasta anche il sindaco di Avigliana Andrea Archinà che ha sottolineato la capacità da parte dell’Ente Parco non solo di tutelare le aree protette ma di proporsi come punto di aggregazione e organizzazione di eventi con forte ricaduta sul tessuto sociale ed economico dei territori. Le conclusioni sono state affidate ad Alberto Valfrè, presidente dei Parchi Alpi Cozie, con l’auspicio che il successo di partecipanti al trofeo offra la possibilità di dare lustro anche all’impegno e alla passione con cui il direttore, i guardiaparco e tutto il personale dell’Ente lavorano per conservare e valorizzare il patrimonio ecologico e culturale delle Valli di Susa, Chisone e Sangone.

Un ringraziamento particolare è andato a tutti gli sponsor. A Farmen ICD S.p.A., azienda torinese leader nel settore cosmetico di qualità, main sponsor non solo con fornitura di prodotti omaggio per la gara, ma anche con il concreto aiuto organizzativo nella persona di Alberto Manzetti. A Banca Territori del Monviso, presente con Alberto Ronco, che ha dato saggio della sua concreta vicinanza ai territori. A Ducotex, nella persona di Umberto Durando, eccellenza del settore tessile, che ha consentito di raddoppiare il ricavato della beneficenza, consegnato durante la premiazione a favore del Consorzio Socioassistenziale. A Soralamà, noto birrificio di Vaie fornitore dei premi per i vincitori delle singole gare. A Blackfin, rappresentante dell’occhialeria made in Italy, con Claudia Susa. A XEV con Giorgio Astesano e Alberto Sella e Nuova Carrozzeria Torinese con Francescoandrea Zanetti, rispettivamente fornitori e allestitori del premio più prestigioso assegnato dal Trofeo Alpi Cozie: un veicolo elettrico, in edizione speciale golfistica, consegnato a estrazione a una fortunata giocatrice.

A grande richiesta dei partecipanti, dei circoli, dei Sindaci e degli sponsor, Valfrè ha rivelato che si sta già lavorando alla seconda edizione da organizzare nel 2024.

You may also be interested in ...