immagine

Tutti gli appuntamenti di settembre

Ente Parchi Alpi Cozie

eventi

Con l’arrivo di settembre pubblichiamo una selezione di appuntamenti, conferenze, escursioni guidate e mostre che si svolgeranno per tutto il mese. Un modo per rendere più fruibile il calendario eventi dei Parchi Alpi Cozie che quest’anno si presenta davvero ricchissimo!

EVENTI

Sabato 9 settembre

TROFEO GOLFISTICO ALPI COZIE
Ultima tappa del torneo di golf promosso dai Parchi delle Alpi Cozie.
Presso Le Fronde Golf Club di Avigliana

IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand con le Guide dei Parchi Alpi Cozie
Ritrovo: ore 15 presso il Punto Info del Parco a Ser Blanc, Sauze d’Oulx
Durata: 6 ore
Costi: 14 € intero, 7 € ridotto bambini/ragazzi 6-16 anni, gratuito bimbi sino 5 anni
Prenotazione obbligatoria entro il 7 settembre: Laura Matta tel. 328.2259713 mail laura.matta1982@libero.it.

BR-AMA IL BRAMITO
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè e cena presso il rifugio Toesca
Ritrovo: ore 14.30 in località Cortavetto, San Giorio di Susa
Durata: 8 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni.
Costo della cena: 25 € bevande escluse. Prenotazione obbligatoria entro il 7 settembre.
Chiara Bellando tel. 338.7799570 mail chiarabellando@gmail.com

Domenica 10 settembre

IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Ritrovo: ore 15 presso l’area attrezzata di Ser Blanc, Sauze d’Oulx
Durata: 6 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni. Prenotazione obbligatoria entro il 7 settembre.
Laura Matta tel. 328.2259713 mail laura.matta1982@libero.it

BR-AMA IL BRAMITO
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè. Pranzo al sacco e merenda sinoira presso il rifugio Toesca
Ritrovo: ore 10.30 in località Cortavetto, San Giorio di Susa
Durata: 8 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni.
Costo della merenda: 15 € bevande escluse. Prenotazione obbligatoria entro il 7 settembre.
Chiara Bellando tel. 338.7799570 mail chiarabellando@gmail.com

LE VALLI DI CARTA: LA VAL CHISONE
Escursione tematica gratuita organizzata in occasione della mostra “Dal Monviso al Moncenisio” esposta presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Itinerario in auto e a piedi al Forte Mutin, Pracatinat, Forti di Serre Marie, Pian dell’Alpe, Colle delle Finestre.
Ritrovo: ore 9.30 presso l’Ufficio informazioni di Fenestrelle, piazza della Fiera 1
Prenotazione obbligatoria entro l’8 settembre telefonando al numero del Parco a Pragelato 0122.78849

Sabato 16 settembre

SE NON DOVESSI TORNARE. LA VITA BRUCIATA DI GARY HEMMING ALPINISTA FRAGILE
Presentazione dell’ultimo libro di Enrico Camanni alla presenza dell’autore. In collaborazione con Valsusa Filmfest.
Presso la Certosa di Montebenedetto, Villar Focchiardo
Ore 15, ingresso libero

IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Ritrovo: ore 15 presso l’area attrezzata di Ser Blanc, Sauze d’Oulx
Durata: 6 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni. Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Laura Matta tel. 328.2259713 mail laura.matta1982@libero.it

BR-AMA IL BRAMITO
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè e cena presso il rifugio Toesca
Ritrovo: ore 14.30 in località Cortavetto, San Giorio di Susa
Durata: 8 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni.
Costo della cena: 25 € bevande escluse. Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Chiara Bellando tel. 338.7799570 mail chiarabellando@gmail.com

Domenica 17 settembre

IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Ritrovo: ore 15 presso l’area attrezzata di Ser Blanc, Sauze d’Oulx
Durata: 6 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni. Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Laura Matta tel. 328.2259713 mail laura.matta1982@libero.it

BR-AMA IL BRAMITO
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè. Pranzo al sacco e merenda sinoira presso il rifugio Toesca
Ritrovo: ore 10.30 in località Cortavetto, San Giorio di Susa
Durata: 8 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni.
Costo della merenda: 15 € bevande escluse. Prenotazione obbligatoria entro il 14 settembre.
Chiara Bellando tel. 338.7799570 mail chiarabellando@gmail.com

GIORNATA DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DELLA VALLE DI SUSA – VINO E VITICOLTURA ALPINA
Apertura dell’Hotel Dieu e del Mulino idraulico del Martinet a Salbertand in collaborazione con Valle Susa Tesori
Orario: 10-12.30 e 14.30-18 con possibilità di visita guidata

Sabato 23 settembre
IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Ritrovo: ore 15 presso l’area attrezzata di Ser Blanc, Sauze d’Oulx
Durata: 6 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni. Prenotazione obbligatoria entro il 21 settembre.
Laura Matta tel. 328.2259713 mail laura.matta1982@libero.it

Domenica 24 settembre
IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Ritrovo: ore 15 presso l’area attrezzata di Ser Blanc, Sauze d’Oulx
Durata: 6 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni. Prenotazione obbligatoria entro il 21 settembre.
Laura Matta tel. 328.2259713 mail laura.matta1982@libero.it

Sabato 30 settembre
IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè
Ritrovo: ore 15 a Usseaux
Durata: 6 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni. Prenotazione obbligatoria entro il 28 settembre telefonando al numero 0122.78849

IL BRAMITO DEL CERVO IN QUOTA
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Ritrovo: ore 15 presso l’area attrezzata di Ser Blanc, Sauze d’Oulx
Durata: 6 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni. Prenotazione obbligatoria entro il 28 settembre.
Laura Matta tel. 328.2259713 mail laura.matta1982@libero.it

BR-AMA IL BRAMITO
Escursione tematica con le Guide dei Parchi Alpi Cozie nel Parco Naturale Orsiera Rocciavrè e cena presso il rifugio Toesca
Ritrovo: ore 14.30 in località Cortavetto, San Giorio di Susa
Durata: 8 ore, difficoltà media
Costi: 14 € adulti, 7 € bambini/ragazzi 6-16 anni – possibilità di riduzioni.
Costo della cena: 25 € bevande escluse. Prenotazione obbligatoria entro il 28 settembre.
Chiara Bellando tel. 338.7799570 mail chiarabellando@gmail.com


MOSTRE

DAL MONVISO AL MONCENISIO: CARTOGRAFIA A STAMPA DAL XVI AL XVIII SECOLO
Un itinerario storico-geografico rappresentativo delle Alpi Cozie che, partendo dalla cartografia, conduce a una scoperta del territorio sul campo.
Presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino in Piazza Carlo Alberto, 3
Dal 7 settembre all’8 ottobre
Orario: 9-16 dal lunedì al venerdì, ingresso libero

SOLO L’EFFIMERO DURA (JULIO CORTAZÁR) - UN VIAGGIO IMMAGINARIO NELLA CONTROVERSA REALTA’ DELL’AMERICA LATINA
Mostra fotografica di Giorgio Negro
Fino a sabato 30 settembre
Presso la Certosa di Montebenedetto, Villar Focchiardo
Visitabile tutti i giorni con orario 10 – 18. Ingresso libero

INSECTA XXL
a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)
Fino al 15 novembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00.
Ingresso libero

Scarica l'opuscolo D'Estate nei Parchi Alpi Cozie con il programma completo

Potrebbe interessarti anche...