Tutti i venerdì, per l’intera estate 2023, pubblicheremo una selezione di appuntamenti, conferenze, escursioni guidate e mostre che si svolgeranno nei 10 giorni successivi. Un modo per rendere più fruibile il calendario eventi dei Parchi Alpi Cozie che quest’anno si presenta davvero ricchissimo!
EVENTI
Domenica 9 luglio
ECOTURISMO LIFE WOLFALPS EU
Escursione con le Guide dei Parchi Alpi Cozie e visita all’alpeggio Certosa di Montebenedetto
Presso il Parco Naturale Orsiera-Rocciavré – San Giorio di Susa e Villar Focchiardo (TO)
Ritrovo alle 9 presso Borgata Adret – San Giorio di Susa, durata mezza giornata
Partecipazione gratuita con prenotazione entro il 7 luglio, possibilità di degustazione presso l’alpeggio a pagamento.
Per informazioni: Elena Bianco Chinto, tel. 333.4244678 mail erefbianchi@gmail.com.
I 4 ELEMENTI
Mostra fotografica a cura degli allievi del Corso di Fotografia “Dalla tecnica al lato emozionale” organizzato dalla Pro Loco di Villar Focchiardo in collaborazione con lo Studio fotografico Marco Rosa Marin
Presso la Certosa di Montebenedetto – Villar Focchiardo (TO)
Ore 17.30 Inaugurazione della mostra
Venerdì 14 luglio
FAUNA E VIABILITA’ IN ALTA VALLE DI SUSA
Incontro tematico nell’ambito del progetto Life WolfAlps Eu sulla prevenzione degli incidenti stradali con fauna selvatica in collaborazione con il Comune di Oulx.
Presso la sala consiliare del Comune di Oulx, piazza Garambois, 1
Ore 21
L'EMOZIONE IN UN CLICK la bellezza della natura racchiusa nelle immagini
Cena-proiezione a cura del fotografo e disegnatore Ezio Ferrero e dei guardiaparco - Iniziativa Parchi da gustare
Presso bergeria PINTAS, località Pian dell'Alpe, Usseaux (TO)ore 19.30
Sabato 15 luglio
DAL CASTELLO AI BUNKER. LE VALLI PINEROLESI: UN MUSEO A CIELO APERTO e presentazione della mostra LE STRADE DEI FORTI
Incontro tematico con il guardiaparco Bruno Usseglio
Presso la sala consiliare del comune di Fenestrelle, via Roma 8
Ore 17.15
DIMOSTRAZIONE DI CASEIFICAZIONE
In occasione dell’evento “La vigna nel borgo”
A Caprie, presso Case Mandria
Ore 19.30
Domenica 16 luglio
PASSEGGIATA LETTERARIA
Con Simone Siviero, autore di "Wild Piemonte, quattordici schizzi naturalistici d’autore”.
Presso il Parco naturale del Gran Bosco ed Ecomuseo Colombano Romean, in via Fransuà Fontan, 1 a Salbertrand
Dalle 15 alle 17
LO SPETTACOLO DELLA MONTAGNA 2023 – GUARDA CHE TI MANGIO!
Spettacolo teatrale per famiglie e bambini dai 6 anni a cura di Onda Teatro.
Presso la Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo.
Ore 16.30.
ATTIVITA’ DIDATTICA PER BAMBINI
Da lunedì 10 a venerdì 14 luglio
LA SETTIMANA DEL GIOVANE GUARDIAPARCO
Attività e laboratori per imparare a conoscere, preservare, proteggere l'ambiente naturale come dei veri guardiaparco. Con le Guide dei Parchi Alpi Cozie Massimiliano Pons e Sylvie Bertin. Per bambini fino ai 13 anni di età.
Presso il Parco Naturale della Val Troncea in frazione Ruà, Pragelato.
Orario 9-16
Costo: 10 € al giorno per bambino (possibilità di riduzioni per fratelli)
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
MOSTRE
INSECTA XXL
a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)
Fino al 15 settembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero
40 ANNI IN COPERTINA
Mostra fotografica celebrativa dei 40 anni della rivista Piemonte Parchi
Presso la sede dei Parchi Alpi Cozie, via F. Fontan, 1 – Salbertrand (TO)
Fino al 31 dicembre, da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00. Dal 15 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30. Chiuso il 15 agosto. Ingresso libero.
I 4 ELEMENTI
Mostra fotografica a cura degli allievi del Corso di Fotografia “Dalla tecnica al lato emozionale” organizzato dalla Pro Loco di Villar Focchiardo in collaborazione con lo Studio fotografico Marco Rosa Marin
Presso la Certosa di Montebenedetto – Villar Focchiardo (TO)
Dall'8 al 28 luglio, orario 10-18. Ingresso libero
Domenica 9 luglio ore 17.30, inaugurazione della mostra
NON SOLO BABOJE: PRIMI PASSI PER CONOSCERE INSETTI & CO.
Mostra a cura del guardiaparco Andrea Pane
Presso la sede del Parco Naturale della Val Troncea, frazione Ruà, Pragelato
Da sabato 15 luglio a venerdì 15 settembre
Da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00
Venerdì 9.30-12.00
Dal 22 luglio al 20 agosto aperto anche sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30.
Chiuso il 15 agosto.
Per maggiori informazioni sull’apertura estiva delle sedi e dei Punti Informativi e Culturali clicca qui!
Scarica l'opuscolo D'Estate nei Parchi Alpi Cozie con il programma completo