L'Ente ha definito requisiti e titoli per il riconoscimento delle Guide Aree protette Alpi Cozie.
Tutti gli interessati possono presentare la propria candidatura seguendo le indicazioni del relativo avviso pubblico, entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 28 maggio 2021
Scopo dell'iniziativa è definire l'albo degli accompagnatori naturalistici e cicloturistici dei Parchi Alpi Cozie per favorire una rete sinergica fra Ente e Guide con reciproci vantaggi, anche di promozione (divulgazione dei principi di sostenibilità delle attività antropiche; promozione delle attività sostenibili nell’ambiente naturale; valorizzazione dei prodotti tradizionali; valorizzazione del patrimonio culturale gestito dall’ente).
L'elenco ufficiale delle Guide Alpi Cozie consentirà all'ente di poter collaborare con figure di "professionisti del territorio delle Aree protette delle Alpi Cozie e delle sue emergenze" in grado di diffondere una corretta informazione circa la fruizione e la tutela delle aree protette gestite, diventando in tal modo canale privilegiato di dialogo tra ente e fruitori; figure in grado di rappresentare l’ente e contestualizzare sempre l’attività di accompagnamento naturalistico, didattico e turistico alle attività e ai progetti realizzati e in corso.
Per informazioni è possibile scrivere a info.alpicozie@ruparpiemonte.it
Documenti:
- AVVISO firmato digitalmente (162,1 kb)
- DISCIPLINARE (81,5 kb)
- istanza formato odt (25,8 kb)
- istanza formato pdf (61,9 kb)



Al fine di facilitare la compilazione dell'istanza, si fornisce qui di seguito un elenco (non esaustivo) degli “eventi di aggiornamento” e delle “attività specifiche” di particolare interesse per le attività di accompagnamento nelle aree protette che riconoscono crediti formativi: