immagine
Tramonto su Pian dell'Alpe - Foto Davide Giuliano

Una bella storia di civiltà

Orsiera Rocciavré

guardiaparco

In un mondo in cui a fare notizia sono spesso solo eventi negativi e comportamenti sbagliati, merita di essere raccontata l’esperienza del guardiaparco Davide Giuliano, testimone di un gesto tanto virtuoso quanto inaspettato da parte di due visitatrici delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Un esempio da seguire per garantire il rispetto della natura.

"Giovedì: un ordinario giorno di vigilanza nel Parco Naturale Orsiera-Rocciavré. I primi colori dell’autunno invadono i pascoli alpini e il bramito dei cervi caratterizza il paesaggio sonoro in questa bella giornata settembrina. Le temperature sopra la media invogliano molti turisti a salire in quota, chi a piedi, chi in bici, chi in moto o in automobile…

Due signore attirano la mia attenzione: di tanto in tanto una di loro si piega per raccogliere qualcosa, mentre l’altra porta con sé un sacchetto nero. Siamo in epoca di funghi, quindi mi dirigo verso di loro per verificare quale sia l’obiettivo del loro gesto...

Incontro quindi Silvia e Mara (nomi di fantasia ndr). Mara porta alla mano destra un guanto di lattice, mentre Silvia tiene un sacchetto dell’immondizia nero. Con mia grande sorpresa, scopro che avevano raccolto tutti i rifiuti che avevano trovato lungo il loro percorso, facendo un vero e proprio lavoro di squadra: Mara raccoglie, Silvia insacca e trasporta. Sconvolgente la quantità di materiale trovato in poco più di 3 Km di cammino, frutto dell’inciviltà di molti frequentatori della montagna.

L’episodio mi fa riflettere su quanto un gesto che dovrebbe essere normale (vedo un rifiuto a terra: lo raccolgo) è in realtà del tutto fuori dal comune, mentre pare rientrare nella “normalità” l’indifferenza, o peggio l’azione illecita di gettare a bordo strada, la bottiglia di birra, il pacchetto di sigarette, la carta della barretta energetica, ecc.

Faccio i miei complimenti a Mara e Silvia per il loro atto di civiltà e mi offro di portare a valle i rifiuti da loro raccolti, di modo che possano godersi il resto di questa bella giornata senza il fardello di immondizia lasciato in eredità dagli incivili passati lì prima di loro".

Potrebbe interessarti anche...