Attenzione! Frana sulla Punta di Mezzodì

È stato segnalato un distacco di pietre dalla punta di Mezzodì, nel Parco Orsiera Rocciavrè lato Valle Susa.
Si consiglia di evitare il passaggio tra la Porta du Chiot e il colle del Moulinas.
È stato segnalato un distacco di pietre dalla punta di Mezzodì, nel Parco Orsiera Rocciavrè lato Valle Susa.
Si consiglia di evitare il passaggio tra la Porta du Chiot e il colle del Moulinas.
Grazie ad una ricognizione in loco, il geologo Gianfranco Fioraso del CNR di Torino (Consiglio Nazionale delle Ricerche) Istituto di Geoscienze e Georisorse ha potuto redigere un'accurata relazione sulla recente frana del Monte Français Pelouxe: probabili cause, dinamica e volume di materiale...
Martedì 7 luglio un collaboratore dell'ente ha segnalato una grossa frana dal versante nord-est, lato Valsusa, del Monte Française Pelouxe, nel Parco naturale Orsiera-Rocciavrè, sul Comune di Meana di Susa.
Il grosso distacco di rocce, avvenuto già domenica 5 luglio, ha continuato il...
Nel territorio del Parco Orsiera Rocciavrè, al confine occidentale, lungo la mulattiera che collega il Colle delle Finestre al Colle della Vecchia, e più in là a Ciantiplagna, e Gran Serin e in particolare nel tratto sottostante il Dente della Vecchia sono stati rilevati smottamenti.
Vista la...
A causa delle intense precipitazioni del 3 giugno 2019 la borgata Sapè di Exilles è irraggiungibile.
I Torrenti Rio Sapè e Rio Chenal in piena hanno trasportato a valle ingenti quantità di detriti interrompendo la Strada del Sapè, il Sentiero dei Franchi e la Via Francigena. L'accesso al...
Si segnala la presenza di una frana sul sentiero 525, localizzata dopo la località Alpe Toglie salendo verso le Bergerie dell'Orsiera.
Si raccomanda di prestare attenzione nel percorrere il suddetto tratto sentiero.
Cartografia della frana: