GIORNATA MEDIOEVALE ALLA CERTOSA DI MONTEBENEDETTO

Pranzo medioevale - Torneo di combattimento medioevale - Torneo di Tiro con l'arco storico
per informazioni "La Lancia di San Michele" 348/8508905
Pranzo medioevale - Torneo di combattimento medioevale - Torneo di Tiro con l'arco storico
per informazioni "La Lancia di San Michele" 348/8508905
Si segnala che il ponticello in legno sul torrente Gravio (sentiero n.4) tra Adreit e Montebenedetto (Villar Focchiardo) è inagibile.
Invito a bambini e ragazzi per una nuova proposta di trekking someggiati e campi estivi nel Parco naturale Orsiera-Rocciavrè per l'estate 2014. Giovedì 17 aprile 2014, presso la sede del Parco naturale dei Laghi di Avigliana, in Via Monte Pirchiriano n.54, alle ore 21,00 si terrà la serata di...
Domenica 23 FEBBRAIO 2014 l'Ente Parco in collaborazione con la Società 3Valli Ambiente &Sviluppo, il Comune di Coazze, A.R.P. e Palazzina Sertorio, il Soccorso Alpino della Val Sangone, il Rifugio Osservatorio Per l'Ambiente, la casa vacanze "Fontana Mura" organizzano la 9° edizione di...
Si invitano comunità locali, proprietari dei terreni, operatori del settore agro-pastorale, associazioni di categoria e fruitori dell'area
a partecipare all'incontro di presentazione del progetto LIFE XERO-GRAZING
Venerdì 22 novembre 2013 alle ore 20.30
presso la sala consiliare del...
DOVE SUONANO I CAMPANACCI
è la mostra fotografica curata da Giorgia Allais che
sarà inaugurata Sabato 29 giugno alle ore 15.30
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
da sabato 22 giugno fino al 19 luglio
Villarfocchiardo
Certosa di Monte Benedetto
domenica 16 giugno ore 16,00
Direttore Arturo Giolitti
1) Thula baba - canto tradizionale Zulu
2) La pastoreta - canto popolare Catalano
3) A la claire fontaine - canto popolare Canadese
4) Torna a Surriento - E. De Curtis
5)...
Domenica 16 giugno apre la stagione eventi
Estate 2013 alla CERTOSA DI MONTEBENEDETTO - Villar Focchiardo
nel cuore del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè
La Certosa è situata a 1160 metri di altitudine. Il sito certosino è l'unico esempio rimasto in Europa di "Certosa Primitiva"...