Archivio news - Laghi di Avigliana

Avvistamenti inconsueti sui Laghi di Avigliana

L'oca facciabianca (Branta leucopsis), l'oca del Canada (Branta canadensis) o l'anatra mandarina (Aix galericulata) sono solo alcune delle nuove, assidue presenze sui Laghi di Avigliana. Segnalate, in alcuni casi, come eccezionali avvistamenti di animali di passo, in realtà sono frequentazioni ...

Un rospodotto per gli anfibi ad Avigliana

Già da alcune settimane, rospi, rane dalmatine e salamandre si spostano dai boschi collinari verso le zone umide di riproduzione nel Parco dei Laghi di Avigliana.

Ogni anno, lungo la strada di via Grignetto che collega l'area industriale di Avigliana con il Lago Grande, viene attrezzato un ...

Interessanti presenze sui Laghi di Avigliana

I laghi di Avigliana rappresentano la zona umida più occidentale d’Italia e in quanto tali costituiscono un importante ambiente di sosta per l’avifauna migratoria svernante e di passo.

In questo periodo, oltre agli uccelli che si avvistano nell'area protetta tutto l'anno come il cormorano,...

TRATTAMENTI PER IL CONTENIMENTO DELLE ZANZARE

Il Parco naturale dei Laghi di Avigliana ha iniziato i trattamenti stagionali per ridurre le presenze delle zanzare nel territorio dei Comuni di Avigliana, Villar Dora, Trana e Sant'Antonino di Susa. Gli interventi larvicidi proseguiranno per tutta la stagione.

Per limitare i fastidi delle...