Chantar l'Uvern a EXILLES, OULX e FENESTRELLE

Sabato 6 febbraio Chantar l'uvern è a Exilles e Oulx, comuni del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, e a Fenestrelle, comune del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè.
A Deveys, frazione...
Sabato 6 febbraio Chantar l'uvern è a Exilles e Oulx, comuni del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, e a Fenestrelle, comune del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè.
A Deveys, frazione...
Il team del progetto Life WolfAlps è impegnato oggi, venerdì 22 gennaio, a Cuneo nel centro incontri della Provincia, nel convegno internazionale "LA POPOLAZIONE DI LUPO SULLE ALPI: STATUS E GESTIONE" .
Un'intera giornata dedicata al ritorno naturale del lupo sulle Alpi: per conoscere...
Batti Gai è il vincitore del concorso fotografico #PostiDaLupi lanciato dal progetto Life Wolfalps lo scorso 14 ottobre.
La giuria, riunitasi il 18 dicembre al MUSE di Trento, ha selezionato
3 foto vincitrici e 30 foto finaliste
tra più di 500 immagini, in base ai criteri di...
Il prossimo appuntamento della rassegna Chantar l'uvern è a Mattie, comune del Parco naturale Orsiera-Rocciavrè, sabato 23 gennaio alle ore 21.00 nel salone polivalente in Via Roma 2 (vicino al Comune), con un omaggio alle dodici minoranze linguistiche storiche d'Italia:
ALBANESE,...
Comunicato del progetto LifeWolfAlps
Allo scadere del 2015 è stato diffuso e condiviso migliaia di volte un video girato in automobile da tre giovani a Settimo Torinese, nella zona fra Via Brescia e Via Bergamo, che ritrae tre canidi ben pasciuti e di grossa taglia che trotterellano nella...
le analisi scientifiche chiariranno l'appartenenza al branco e le cause di morte.
Sabato 9 gennaio in tarda mattinata alcuni cittadini hanno segnalato all'Ente Parco il ritrovamento di un lupo morto in località Polveriera, tra il Comune di Susa e la frazione Foresto (Bussoleno), in Valle di...
Il gioco da tavolo "Escartons" è in visione e a disposizione per il gioco presso le sedi di Pragelato e di Salbertrand.
E' stato realizzato dallo specialista di giochi da tavolo Roberto Toia (redazione di Pinerolo Play) in collaborazione con gli sportelli linguistici per la tutela delle...
Sono in vendita presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand - Via Fransuà Fontan 1 - alcune interessanti pubblicazioni, fresche di stampa:
oltre al Calendario 2016 dell'Ente (disponibile in tutte le sedi dell'Ente) è disponibile il Cahier n.22 dell'Ecomuseo Colombano Romean "...
Sarà il Comune di Usseaux, il prossimo 28 dicembre, a ospitare il primo spettacolo "12 canti per 12 lingue" della X edizione di Chantar l'Uvern.
La serata sarà omaggio alle dodici minoranze linguistiche storiche d'Italia. Partendo dalla Sardegna per giungere alle valli francoprovenzali e...
Lunedì 14 dicembre la Comunità delle aree protette delle Alpi Cozie ha raggiunto l'intesa con la Regione Piemonte sulla candidatura a Presidente di Stefano Daverio di Sauze d'Oulx, già commissario dell'Ente dal gennaio 2012.
Nella sala consiliare del Comune di Avigliana, la Comunità delle...