AUGURI DI BUONE FESTE

L'ENTE DI GESTIONE DEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
AUGURA BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!
L'ENTE DI GESTIONE DEI PARCHI DELLE ALPI COZIE
AUGURA BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!
Apertura Casa Escartons (28/29 dicembre e 4/5 gennaio)
Proiezione Green Fire (28 dicembre)
Ciaspolata a Troncea (29 dicembre)
I mille volti dell'Assietta (5 gennaio)
Mouton 2.0 (28...
Tre mesi, quattro carrozze, ventitré comuni coinvolti.
Interviste, racconti, tanta musica e altrettanta strada, a piedi e a cavallo, sù e giù per la valle di Susa.
La Carovana Balacaval fa il suo viaggio, portando con sé il suo passo.
Un passo diverso dal nostro, un passo lento ma...
IL PAESAGGIO STORICO DELL'ASSIETTA:
un racconto inedito di un territorio famoso in tutta Europa
VILLAR PEROSA: Venerdì 29 novembre 2013
ore 21.00
presso la Biblioteca Comunale di Villar Perosa
Durante la serata verrà presentata la nuova Carta geologico/militare dell'Assietta
...
Con ordinanza comunale n.55/2013 prot.n.7976 del 21 novembre 2013
il Comune di Pragelato ha vietato a tutti i veicoli di percorrere la strada denominata "Strada comunale del Beth e Val Troncea" dall'incrocio con Via reale Vecchia (Fraz. Granges) fino alla zona bergeria "Alpe Meis" fino al 27...
Via Sacra - Trekking sui Monti della Sacra di San Michele in ricordo di Gianfranco Salotti
Domenica 24 novembre 2013 - ritrovo alle ore 8,30 ad Avigliana in piazzale Don Germena
costo di partecipazione euro 15,00 - è obbligatoria la prenotazione entro il 22 novembre
Affidamento in concessione del servizio di gestione del Rifugio Escursionistico MULINO di LAVAL nel Comune di Pragelato all'ingresso del Parco naturale della Val Troncea.
Scadenza: ore 12.00 del 4 dicembre 2013
Scarica l'avviso per manifestare l'interesse per la gestione del Rifugio:
...
Si invitano comunità locali, proprietari dei terreni, operatori del settore agro-pastorale, associazioni di categoria e fruitori dell'area
a partecipare all'incontro di presentazione del progetto LIFE XERO-GRAZING
Venerdì 22 novembre 2013 alle ore 20.30
presso la sala consiliare del...
Tra i progetti Life+ 2012 italiani ammessi al cofinanziamento (in totale 55 ripartiti tra le tre distinte componenti in cui si articola il Programma: 40 della componente "Politica Ambientale & Governance", 1 della componente "Informazione & Comunicazione" e 14 della componente "Natura...
Il Consorzio Forestale Alta Valle Susa, in collaborazione con il Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione e con l'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, organizza il convegno Comunità e gestione dei boschi nelle Valli d'Oulx e Pragelato. Dalla Grande Charte al Consorzio Forestale Alta Valle...