Archivio news

Recuperato esemplare di lupo morto in Valle di Susa:

le analisi scientifiche chiariranno l'appartenenza al branco e le cause di morte.

Sabato 9 gennaio in tarda mattinata alcuni cittadini hanno segnalato all'Ente Parco il ritrovamento di un lupo morto in località Polveriera, tra il Comune di Susa e la frazione Foresto (Bussoleno), in Valle di...

CENSIMENTO INVERNALE DEGLI STAMBECCHI DELLA VAL TRONCEA

Il 9 dicembre il personale di vigilanza del Parco naturale Val Troncea ha effettuato il censimento invernale della specie stambecco, operazione che si svolge con cadenza annuale dal 2006.

L'area monitorata corrisponde all'intera area di svernamento utilizzata dalla specie in Val Troncea, e...

A PRAGELATO E SALBERTRAND IL GIOCO DA TAVOLO "ESCARTONS"

Il gioco da tavolo "Escartons" è in visione e a disposizione per il gioco presso le sedi di Pragelato e di Salbertrand.

E' stato realizzato dallo specialista di giochi da tavolo Roberto Toia (redazione di Pinerolo Play) in collaborazione con gli sportelli linguistici per la tutela delle...

NUOVE PUBBLICAZIONI IN VENDITA ALLA SEDE DEL GRAN BOSCO

Sono in vendita presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand - Via Fransuà Fontan 1 - alcune interessanti pubblicazioni, fresche di stampa:

oltre al Calendario 2016 dell'Ente (disponibile in tutte le sedi dell'Ente) è disponibile il Cahier n.22 dell'Ecomuseo Colombano Romean "...

COLOMBANO ROMEAN TRA STORIA E LEGGENDA

Un frammento di Francia nell'attuale Piemonte: gli ultimi appuntamenti de "Les Alpes en abyme" nelle Cozie. A Salbertrand, presso la sede del Parco del Gran Bosco e dell'Ecomuseo Colombano Romean, in via Fransuà Fontan 1, si svolgerà domani, sabato 19 dicembre alle ore 17.30 l'incontro...

DA NATALE A PASQUA TUTTI GLI EVENTI DI CHANTAR L'UVERN

Sarà il Comune di Usseaux, il prossimo 28 dicembre, a ospitare il primo spettacolo "12 canti per 12 lingue" della X edizione di Chantar l'Uvern.

La serata sarà omaggio alle dodici minoranze linguistiche storiche d'Italia. Partendo dalla Sardegna per giungere alle valli francoprovenzali e...

Da Piemonte Parchi

Cane salva lupo è l'approfondimento di Toni Farina pubblicato recentemente sulla rivista on-line Piemonte Parchi e dedicato all'attività delle squadre cinofile, in contrasto al criminoso fenomeno delle esche avvelenate.

La squadra cinofila piemontese, attiva dalla primavera 2015, svolge...