Siti tematici

Le Strade dei Forti

Le Strade dei Forti

Il progetto nasce per volontà della cabina di regia Turismo do zona omogenea Pinerolese 5 per valorizzare il paesaggio fortificato del Pinerolese e del territorio limitrofo che spazia tra Val Chisone e Valle di Susa

Life Predator

Life Predator

Prevenire, rilevare e combattere la diffusione del Silurus Glanis nei laghi del Sud Europa per proteggere la biodiversità,

Complemento per lo Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2023\u002D2027 intervento SRD04

Complemento per lo Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2023-2027 intervento SRD04

L'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie è stato ammesso al finanziamento del bando di Complemento per lo Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2023-2027 intervento SRD04 denominato “Investimenti non produttivi con finalità ambientali” e sotto intervento A che si prefigge l’obiettivo della “Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità”. 

Il progetto di investimento denominato “Salvaguardia di specie e habitat tramite recupero di prati e pascoli, recinzione di aree umide e ripristino di altane di osservazione faunistica” è stato interamente realizzato dal personale interno dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e prevede una spesa di circa 150.000 euro, interamente finanziati dal bando.

Valle Susa Tesori

Valle Susa Tesori

Il piano di valorizzazione territoriale integrata Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina nasce nel 2003 come rete che opera sul capitale culturale delle comunità della Valle, rendendo operativa la comune volontà di condurre in modo organico e condiviso le azioni di valorizzazione.

Valsusa turismo

Valsusa turismo

Iniziativa di promozione turistica dell'Unione Montana Vallesusa.

Hotel Dieu \u002D FEASR 7.6.4

Hotel Dieu - FEASR 7.6.4

L'Ente ha partecipato al Bando 7.6.4 Interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale promosso da FEASR - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - con l'attività Hotel Dieu: completamento degli spazi turistici espositivi ecomuseali.

Piemonte Outdoor

Piemonte Outdoor

Il progetto dell' Assessorato ai parchi, aree protette ed economia montana della Regione Piemonte prevede oltre 600 schede di itinerari, 4500 posti dove mangiare, 6000 posti dove dormire e 1000 schede di punti di interesse.