Dove vola l’avvoltoio? Una giornata di sensibilizzazione a Salbertrand 08 Ottobre 2025
Domenica 12 ottobre le Aree Protette delle Alpi Cozie organizzano una giornata di divulgazione e sensibilizzazione sugli avvoltoi.
Domenica 12 ottobre le Aree Protette delle Alpi Cozie organizzano una giornata di divulgazione e sensibilizzazione sugli avvoltoi.
Può raggiungere 2,90 m. di apertura alare e i 7 kg di peso. Queste caratteristiche lo rendono il più grosso uccello presente nel territorio alpino. Si tratta, inoltre, dell’unica specie tra gli avvoltoi in grado di nutrirsi di ossa grazie ad alcuni adattamenti morfologici e comportamentali. La sua struttura corporea lo pone in una posizione intermedia tra un rapace e un avvoltoio, d’altronde il nome deriva dai termini greci gyps (avvoltoio) e aetos (aquila).