Arcadia Alpina - Costumi dell'Alta Valle di Susa - cahier n°32
Ripubblicare oggi un romanzo scritto a inizio Novecento dal maestro di un piccolo comune di montagna partendo dalla sua biografia è un viaggio nella lingua che parlava, nelle tradizioni che scandivano gli anni, nelle storie che si raccontavano nelle notti di veglia e tanto altro.
Le piste da ski della Sauze d'Oulx di oggi con i suoi locali pieni di gente di città sembrano inventati, pensando che poco più di cento anni fa negli stessi posti c'era un altro mondo.
Nei commenti di Renato Sibille non c'è spazio per la nostalgia di un mondo arcaico. La miseria é evidente, ma quello che traspare nella musica di queste pagine è la descrizione di una quotidianità estinta con scale di valori intrecciate alle stagioni e al territorio.