Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2024
L'antica fontana davanti all'Hotel Dieu - Nadia Faure
Due sono le fontane monumentali cinquecentesche che si possono incontrare passeggiando lungo la strada che attraversa il centro storico di Salbertrand.
La prima, in Piazza San Rocco, in cima a Via Roma, è a vasca ottagonale, con una colonna tondeggiante a tre cannelle; sotto un giro di archetti pensili reca scolpita in numeri romani e caretteri gotici la data di costruzione: 1525.
La seconda, Fontana du Milieu, in occitano Bachà du Medierä, è caratterizzata da una vasca rettangolare, decorata con archetti pensili e datata 1524. La colonna ottagonale che emerge dall'acqua, realizzata in calcare brecciato di un insolito color rosa, è sormontata da una coppa su cui sono inserite tre cannelle per l'acqua che reca scolpiti tra i decori i simboli del potere dell'epoca: un castello merlato, un giglio, un delfino. È per la sua imponenza e raffinatezza una delle più belle dell'Alta Valle in periodo delfinale e testimonia una floridezza economica irrepetibile.
Venne riprodotta e sistemata all'ingresso del Borgo Medievale del Valentino, a Torino, in occasione dell'Esposizione generale italiana del 1884, su progetto dell'architetto portoghese Alfredo d'Andrade.
Alle spalle della fontana si trova l'Hotel Dieu, storico edificio, oggi di proprietà dell'Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie e inserito nel percorso ecomuseale, rifugio per pellegrini in epoca medievale, trasformato in ospedale all'epoca della grande peste del 1629.