Con l’avvicinarsi dell’estate, i pastori e il loro bestiame iniziano a prepararsi per la stagione di monticazione che vedrà i pascoli in quota animarsi con migliaia di mucche, pecore, capre al pascolo. Questa antica tradizione, che riveste importanti ricadute positive sugli equilibri ecologici del territorio, viene tutelata dai Parchi delle Alpi Cozie anche attraverso la promozione dei prodotti d’alpeggio, cioè i formaggi.
Lo scorso 13 maggio è andato in onda su Studio Aperto Mag un servizio interamente dedicato al marchio Formaggio Tipico Parchi Alpi Cozie e al Plaisentif girato dall’inviato Beppe Gandolfo lo scorso mese di agosto presso le Bergerie del Selleries e l’omonimo rifugio in alta Val Chisone. Il filmato, visibile on demand al seguente link, vede protagonista il presidente dell’Ente Parco Alberto Valfrè che racconta le bellezze e le specificità ambientali delle Aree Protette Alpi Cozie, il pastore Marco Agù che gestisce l’alpeggio e produce i formaggi e il cuoco Leonardo Manavella che trasforma i prodotti in gustosi piatti da mangiare presso il Rifugio Selleries.
Inoltre, per educare e preparare il palato degli appassionati all’assaggio dei formaggi d’alpeggio, domenica 18 maggio ad Alpignano (TO), il personale dei Parchi delle Alpi Cozie organizzerà due dimostrazioni di caseificazione in occasione della fiera Sapere e Sapori alle ore 11 e 15 in Piazza Unità d’Italia.