La vetrina dell'Hotel Dieu dedicata alla Seconda Guerra Mondiale
Alla fine dell’Aprile 1945 si concludeva in Europa il Secondo conflitto mondiale, l’Italia ne usciva distrutta, perdente e ridimensionata territorialmente.
Anche a Salbertrand la guerra portò cambiamenti, lutti e dispiaceri in quasi tutte le famiglie.
Oggi che il rischio di conflitto in Europa è quanto mai reale, dopo ottant’anni di relativa pace e prosperità, l’Ecomuseo Colombano Romean, grazie alla collaborazione e al prezioso lavoro di Marco e Massimo Garavelli, ha ritenuto doveroso ricordare quei tristi ma storici avvenimenti con la volontà e la speranza di fare tutto il possibile affinché non si ripetano più.
L’allestimento presso la vetrina dell’Hotel Dieu contiene fotografie e documenti riprodotti per l’occasione, i cui originali provengono dalla collezione privata di Marco e Massimo Garavelli, salvo diversa indicazione, così come i materiali, gli oggetti e gli equipaggiamenti di quegli anni esposti.
Tutta la documentazione cartacea riguarda esclusivamente il territorio o la comunità salbertrandese e intende fornire un completo excursus temporale che va dal periodo antecedente il conflitto e termina con la liberazione ed il primissimo dopoguerra.
Anche l’ambientazione, che non vuole essere un mero esercizio collezionistico, si propone di riprodurre un momento di vita militare ed è allestita con materiale proveniente da Salbertrand o dal territorio limitrofo.
Non in ultimo, lo spirito dell’iniziativa dell’Ecomuseo e degli autori è quello di ricordare il sacrificio di tutti coloro che da quella sciagurata avventura non ritornarono più al loro paese e alle loro famiglie.