Pagina iniziale / Notizie / Al via le nuove attività didattiche sul lupo

Al via le nuove attività didattiche sul lupo

29 Gennaio 2025

A Wolf in a BackPack

Prendono ufficialmente il via le nuove attività didattiche sul tema lupo realizzate dalle Aree Protette delle Alpi Cozie e rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. Dopo un lungo lavoro di preparazione, sperimentazione e validazione scientifica, nel mese di gennaio si è svolta la restituzione del lavoro all’intero gruppo delle Guide dei Parchi Alpi Cozie che ora sono pronte per accogliere le scolaresche.
Grazie ai fondi del progetto Life WolfAlps Eu, l’Ente Parco ha rinnovato l’intera dotazione di attrezzature, contenuti e metodologie delle proprie proposte didattiche dedicate al grande predatore. Si tratta di 5 percorsi organizzati intorno a uno zaino, proprio come quelli utilizzati dai guardiaparco e dal personale scientifico durante le attività sul campo, in cui è contenuto il kit didattico rivolto a bambini e ragazzi dalla scuola materna alle superiori. Le attività comprendono una lezione in classe di due ore e una giornata in ambiente nei territori dei Parchi Alpi Cozie con l’accompagnamento delle Guide ufficiali e sono state sviluppate dall’esperienza e dalle competenze della società Polvere di Stelle.
L’obiettivo del lavoro di pianificazione è stato quello di creare una serie di proposte trasversali a tutte le materie comunemente insegnate nelle scuole grazie alla grande varietà di temi che ruotano intorno al tema lupo: la biologia e gli aspetti più strettamente scientifici, i miti, le fiabe e le leggende elaborate intorno al carnivoro nel corso della storia, l’ambiente come elemento da conoscere proprio come un predatore nel suo territorio di caccia fino agli aspetti di educazione civica come la coesistenza tra esseri umani e natura selvatica.

Le attività

Consultando il catalogo, le proposte sul lupo sono articolate in questo modo:

Le prenotazioni sono aperte!

Nel corso dell’autunno 2024, i percorsi sono stati sperimentati su un nutrito gruppo di scolaresche selezionate. Dopo alcune modifiche e aggiustamenti, si è proceduto con la validazione scientifica da parte dei guardiaparco e del personale tecnico delle Aree Protette Alpi Cozie. Infine, il gruppo di lavoro che ha elaborato le proposte ha effettuato la restituzione alle Guide ufficiali che già a partire dalle prossime settimane inizieranno con le lezioni in classe e gli accompagnamenti delle prime scolaresche.

Ogni attività richiede la prenotazione tramite il Modulo di Prenotazione dell'Attività Didattica che deve essere firmato e inviato via e-mail: info.alpicozie@ruparpiemonte.it