BIODIV'CONNECT
BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.
BIODIV'CONNECT è un progetto che mira a prefigurare una strategia comune di preservazione e di ripristino di connessioni ecologiche transalpine, per proteggere e valorizzare la biodiversità e gli ecosistemi.
Une excursion pour découvrir les écosystèmes des deux bassins lacustres d'Avigliana, des collines environnantes et de la zone humide des Mareschi.
Si vous pensez au loup, que vous vient-il à l’esprit? Qui est-il, où vit-il, que mange-t-il? Devrions-nous en avoir peur? Nous apprendrons à connaître le "vrai" loup, nous saurons le distinguer de l'animal présent dans les contes et de celui sensationnaliste évoqué dans les journaux.
Attività STEM per meglio comprendere l'ambiente intorno a noi sia da un punto di vista geomorfologico che biologico utilizzando gli strumenti dei ricercatori.
Il legno e l'uomo: tra passato e futuro la necessità di un uso consapevole.
Un percorso che racconterà la storia dell’uso del legno da parte dell’uomo dalla preistoria ai giorni nostri per comprendere l’importanza del muoversi con consapevolezza nell’utilizzo delle risorse della terra. Si scoprirà come il “governo” del bosco nelle comunità locali sia sempre stato momento di grande attenzione.