Ultimo aggiornamento: 27 juin 2024
Dans cette section est publié le Plan intégré d'activités et d'organisation (PIAO), introduit par l'article 6 du décret-loi du 9 juin 2021, n° 80 (converti en loi le 6 août 2021, n° 113), selon lequel les administrations publiques adoptent chaque année une nouvelle planification, qui doit intégrer le Plan pour la performance, le Plan triennal pour la prévention de la corruption et de la transparence, le Plan pour le travail agile, le Plan des besoins en personnel et le Plan de formation.
Le Conseil de l'Entité a nommé par la Délibération n° 07 du 10/02/2023, avec effet au 01.03.2023, le nouveau directeur de l'Entité, Luca Marello, en qualité de Responsable de la transparence et de la prévention de la corruption qui exerce les fonctions prévues par la loi (en particulier par l'article 1 de la loi 190/2012 et l'article 15 du d.lgs. 39/2013) et par ledit Plan
Par délibération du Conseil d'administration n° 07 du 02.02.2024, le Plan intégré d'activités et d'organisation 2024 a été approuvé, conformément à l'article 6 du décret-loi du 9 juin 2021, n° 80 et suiv.
Le Plan publié dans cette section a été complété et partagé avec les observations des organisations syndicales et des représentants des travailleurs.
Plans précédemment adoptés :
Par délibération du Conseil d'administration n° 04 du 07.02.2023 a été approuvé le Plan intégré d'activités et d'organisation 2023, conformément à l'article 6 du décret-loi du 9 juin 2021, n° 80 et suiv.
Par délibération du Conseil d'administration n° 39 du 23.09.2022, le Plan intégré d'activités et d'organisation 2022 a été approuvé, conformément à l'article 6 du décret-loi du 9 juin 2021, n° 80 et suiv.
(ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33. e s.m.i.) è stato approvato con Deliberazione di Consiglio n. 03 del 18.02.2021.
Il Piano sopra citato è stato aggiornato con deliberazione di Consiglio Direttivo n. 37 del 16.09.2022 avente per oggetto Adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.), coordinato con il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2022-2024 dell’Ente
Il Consiglio dell’Ente con Deliberazione n. 03 del 18/02/2021, ha nominato il direttore dell'Ente, Michele Ottino, quale Responsabile della Trasparenza e della prevenzione della corruzione che esercita i compiti attribuiti dalla legge (in particolare dall'art. 1 della legge 190/2012 e dall'art. 15 del d.lgs. 39/2013) e dal suddetto Piano, in carica fino al 28.02.2023.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è coadiuvato da un gruppo di lavoro individuato come di seguito:
La casella di posta dedicata è anticorruzione@alpicozie.eu. A tale casella possono scrivere dipendenti e non nella consapevolezza che a norma dell’art.51, c.1, della L.190/2012 e s.m.i., i cittadini che inoltrino segnalazioni dovranno rilasciare apposita dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali a norma del codice sulla privacy.
Il Piano triennale di prevenzione della corruzione coordinato con il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per il triennio 2018-2020 (ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33. e s.m.i.) è stato approvato con Delibera del Consiglio n.27 del 20 dicembre 2018 ed aggiornato con Decreto del Presidente n. 10 del 22.12.2020.
Il Consiglio dell’Ente con Deliberazione n.03 del 05/02/2018, ha nominato il direttore dell'Ente, Michele Ottino, quale Responsabile della Trasparenza e della prevenzione della corruzione che esercita i compiti attribuiti dalla legge (in particolare dall'art. 1 della legge 190/2012 e
dall'art. 15 del d.lgs. 39/2013) e dal suddetto Piano.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è coadiuvato da un gruppo di lavoro individuato come di seguito:
La casella di posta dedicata è anticorruzione@alpicozie.eu. A tale casella possono scrivere dipendenti e non nella consapevolezza che a norma dell’art.51, c.1, della L.190/2012 e s.m.i., i cittadini che inoltrino segnalazioni dovranno rilasciare apposita dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali a norma del codice sulla privacy.
Il Piano triennale di prevenzione della corruzione coordinato con il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità dell'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per il triennio 2017-2019 (ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33. e s.m.i.) è stato approvato con Delibera del Consiglio n.4 del 6 marzo 2017.
Il Piano individua:
Il piano contiene in allegato la scheda analisi dei rischi corruttivi e d'azioni di prevenzione e controllo.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è coadiuvato da un gruppo di lavoro, così individuato:
Il programma per la trasparenza e l'integrità per il triennio 2014-2016 è approvato dal Commissario straordinario dell'Ente con decreto n.3 del 27.01.2014.
Il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2014 - 2016 costituisce una sezione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, approvato dal Commissario straordinario dell'Ente con decreto n.4 del 27.01.2014.
Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza è il Direttore dell'Ente:
Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità
Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2014-2016
Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2014-2016 - allegato 1
Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2014-2016 - allegato 1.1
Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2014-2016 - allegato 2
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione
Piano Triennale di Prevenzione della corruzione 2014-2016
Piano Triennale di Prevenzione della corruzione 2014-2016 - allegato