Accueil / Librairie

Librairie

Trouvé: 102/102
Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand - Nature et culture en Haute Valle di Susa
Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand \u002D Nature et culture en Haute Valle di Susa
icôneBrochure Brochure
Aires protégées des Alpes du Cozie
Gratuit - Disponible

Brochure d'information du Parc naturel du Grand Bois de Salbertrand avec tous les contacts, la carte du territoire avec les frontières, les sentiers, les routes principales, les aires équipées et les refuges.

Parco naturale dei Laghi di Avigliana - Un parc d'eau et de ciel
Parco naturale dei Laghi di Avigliana \u002D Un parc d\u0027eau et de ciel
icôneBrochure Brochure
Aires protégées des Alpes cottiennes
Gratuit - Disponible

Opuscolo informativo del Parco naturale dei Laghi di Avigliana con tutti i contatti, la cartina esplicativa del territorio con confini, percorsi, viabilità principale, punti di osservazione, aree attrezzate e strade chiuse.

Ali di sole
Ali di sole
icônePublications Publications
Gratuit - Disponible

Opuscolo informativo dedicato alle Farfalle del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand

Ali di luna 2
Ali di luna 2
icônePublications Publications
Gratuit - Disponible

Primo opuscolo informativo dedicato alle Falene del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand

Ali di luna
Ali di luna
icôneBrochure Brochure
Gratuit - Disponible

Primo opuscolo informativo dedicato alle Falene del Parco

Ecomusée Colombano Romean
Ecomusée Colombano Romean
icôneBrochure Brochure
Gratuit - Disponible

Opuscolo informativo dell'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand con tutti i contatti, la cartina del territorio, la descrizione dei siti ecomuseali.

Les espaces protégés des Alpes Cottiennes
Les espaces protégés des Alpes Cottiennes
icôneBrochure Brochure
Entité pour la gestion des aires protégées des Alpes cottiennes
Gratuit - Disponible

Bref dépliant de présentation des espaces protégés confiés à l'organisme de gestion des espaces protégés des Alpes Cotiennes.

Il Gran Bosco
Il Gran Bosco
icônePublications Publications
Riccardo Camusso, Walter Busnelli, Vittorio Milone
15,00€ - Disponible

Quali sono i cambiamenti sul territorio del Gran Bosco di Salbertrand dopo quasi trent'anni di protezione? Come stanno gli animali del Parco? Chi sono?
Gli autori entrano nei particolari della gestione faunistica del cervo reintrodotto vent'anni prima dell'istituzione del Parco. Il ripopolamento è stato un successo e i bramiti rimbalzano tra le creste nella stagione degli amori.
Nel momento del libro era accertato che i lupi erano tornati sulle piste del Gran Bosco e gli interrogativi su cosa avrebbero portato erano densi di aspettativa.
Soggetti e forze in campo cambiano con il tempo, il Gran Bosco risponde.

Lo Stambecco in Val Troncea e Val Germanasca
Lo Stambecco in Val Troncea e Val Germanasca
icônePublications Publications
Marco Giovo, Domenico Rosselli
3,50€ - Disponible

Storia della reintroduzione dello Stambecco in Val Troncea con inquadratura iniziale su origine della specie, biologia e periodo buio dell'estinzione.  Fotografie e cartine tematiche chiariscono il testo e rendono conto dell'affetto degli autori per il progetto e per il territorio.
Il lavoro di squadra all'interno del Parco e nelle aree confinanti di successiva reintroduzione è uno dei tasselli del successo del ritorno dello stambecco sull'arco alpino che si consolida di anno in anno, con l'estendersi di una continuità territoriale tra nuclei inizialmente separati.

Il ritorno dello Stambecco in val Chisone e val Troncea
Il ritorno dello Stambecco in val Chisone e val Troncea
icônePublications Publications
Bruno Usseglio, Luca Maurino, Marco Giovo, Domenico Rosselli
2,00€ - Disponible

Catalogo della mostra 'Il ritorno dello stambecco in val Chisone e in val Troncea' del 2003.

Il libretto ripercorre con il percorso della mostra le tappe del ritorno dello stambecco intorno al Parco naturale della val Troncea che può essere approfondito nel Quaderno del Parco n°1 'Lo Stambecco in val Troncea e val Germanasca'