Ninfea - Valentina Mangini
Il Progetto LIFE Predator lavora per contrastare la diffusione del pesce Siluro, una specie alloctona e invasiva
Nell’ambito del Progetto, parte dei fondi della Comunità Europea sono stati stanziati a favore della sensibilizzazione di adulti e ragazzi nei confronti dell’impatto delle specie introdotte dall’uomo sugli ambienti naturali.
La filosofia della convivenza
L'attività didattica mira a indagare le differenze tra specie autoctone e alloctone e sviluppare con i ragazzi una riflessione sul valore della differenza.
Due ore di lezione in classe.
Escursione al Lago Piccolo di Avigliana per riflettere sulla diversità in ambito naturale e nel contesto sociale umano.
Giochi di inclusività.
È possibile svolgere l'attività in tutte le stagioni.
Incontro in classe di 2 ore consecutive
Uscita sul territorio intera giornata
Il Parco naturale Laghi di Avigliana è raggiungibile con treno e/o autobus.
Per chi arriva in treno c’è un servizio di autobus pubblico dalla stazione ferroviaria (per gli orari clicca qui)
Costo a carico della scuola
Le attività sono gratuite fino ad esaurimento posti.
Per informazioni aggiuntive e prenotare le attività: didattica@culturalpe.it
329 8382802
|
download
Opuscolo
|
3,1 Mio |
Il Progetto LIFE Predator lavora per contrastare la diffusione del pesce Siluro, una specie alloctona e invasiva
Nell’ambito del Progetto, parte dei fondi della Comunità Europea sono stati stanziati a favore della sensibilizzazione di adulti e ragazzi nei confronti dell’impatto delle specie introdotte dall’uomo sugli ambienti naturali.
La filosofia della convivenza
L'attività didattica mira a indagare le differenze tra specie autoctone e alloctone e sviluppare con i ragazzi una riflessione sul valore della differenza.
Due ore di lezione in classe.
Escursione al Lago Piccolo di Avigliana per riflettere sulla diversità in ambito naturale e nel contesto sociale umano.
Giochi di inclusività.
È possibile svolgere l'attività in tutte le stagioni.
Incontro in classe di 2 ore consecutive
Uscita sul territorio intera giornata
Il Parco naturale Laghi di Avigliana è raggiungibile con treno e/o autobus.
Per chi arriva in treno c’è un servizio di autobus pubblico dalla stazione ferroviaria (per gli orari clicca qui)
Costo a carico della scuola
Le attività sono gratuite fino ad esaurimento posti.
Per informazioni aggiuntive e prenotare le attività: didattica@culturalpe.it
329 8382802
|
download
Opuscolo
|
Proposte Didattiche Life Predator- Parchi Alpi Cozie - Culturalpe | 3,1 Mio |