iNaturalist per un monitoraggio della Biodiversità partecipato

biodiversitàinaturalist

Venerdì 31 maggio alle ore 15.00 presso la sede e centro visita del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand in Via Fransuà Fontan 1, Luca Maurino - funzionario tecnico dell'area conservazione e gestione della biodiversità dei Parchi Alpi Cozie - terrà un incontro tematico dedicato al progetto iNaturalist dell'Ente

L'incontro si rivolge a tutti coloro che già partecipano al progetto di Citizien Scienze "Alpi Cozie" sulla piattaforma iNaturalist ma anche a tutti coloro che vogliono scoprirne l'importanza e le potenzialità

Per poter meglio seguire l'incontro e sperimentare le funzionalità dell'applicazione si consiglia di avere smartphone e/o portatile

L'iniziativa rientra tra le attività di comunicazione/formazione del progetto Interreg BiodivTourAlps che si propone di affrontare la sfida della conservazione della biodiversità riducendo gli effetti delle attività turistiche sull'ambiente e sulle risorse naturali nelle aree naturali protette, migliorando la conoscenza e la gestione delle interazioni uomo-natura.

La partecipazione all'evento per l'Ente Parchi Alpi Cozie ha valore formativo per gli accompagnatori naturalistici, media montagna e ciclo-turistici e riconosce un totale di 2 crediti APAC (attività specifica).

Potrebbe interessarti anche...

img