LIFE 12 NAT/000818 XERO-GRAZING
Conservazione e recupero delle praterie xerotermiche della Valle di Susa mediante la gestione pastorale
Conservazione e recupero delle praterie xerotermiche della Valle di Susa mediante la gestione pastorale
La scarpetta di Venere è una delle orchidee più affascinanti e riconoscibili della flora europea. Il suo grande fiore giallo dorato, rappresentato dall’elemento centrale definito “labello” e racchiuso in sepali e petali bruno-violacei, ricorda una piccola scarpa, da cui deriva il nome. È una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, alta fino a 40–60 cm, che fiorisce tra maggio e giugno. La sua fioritura vistosa ne provoca una raccolta eccessiva che, unita alla diminuzione dei suoi habitat a causa della crisi climatica, la rende una specie sempre più vulnerabile.