Accueil / Activité / ZZZ come Zanzara

ZZZ come Zanzara

where_to_vote
Parco naturale Laghi di Avigliana - ZSC – ZPS Laghi di Avigliana
Laboratorio: costruiamo insieme una zanzara con materiale di riciclo

Laboratorio: costruiamo insieme una zanzara con materiale di riciclo - Chiara Bellando

Destinataires

  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di primo e secondo grado

Obiettivi

  •  Conoscere l'importanza dell'ecosistema palude
  • Stimolare la curiosità e l'interesse verso il mondo degli invertebrati
  • Favorire la convivenza uomo zanzara attraverso il contenimento della riproduzione

All'interno del Parco naturale dei laghi di Avigliana si trova la palude dei Mareschi, l'area umida più occidentale d'Italia, situata a nord-ovest del Lago Grande. Si tratta di un'area di pregio naturalistico che ospita numerose specie di uccelli acquatici per la cui tutela è stata istituita una Zona di Protezione Speciale della Rete Natura 2000. Le acque calde e ferme della palude sono il luogo ideale per la deposizione delle uova di anfibi e insetti, tra cui le zanzare.

Description

L'attività didattica è dedicata alla conoscenza dell'ambiente palustre e dei suoi abitanti. Le numerose pozze d'acqua della palude diventano in primavera ed estate, il luogo ideale per lo sviluppo delle larve di zanzara, creando problemi per la popolazione.  

Impareremo a conoscere i metodi di contenimento attuati dal parco.
Scopriremo come ognuno di noi può contribuire a individuare ed eliminare nel proprio ambiente i siti riproduttivi e quali animali possono aiutarci a contenerne il numero essendo predatori di larve e adulti.

Méthodologie

Durante la mattinata, la passeggiata al lago Grande e alla palude dei Mareschi, ci permetterà di scoprire l'effetto delle glaciazioni sul paesaggio, la formazione di laghi e palude, l'ambiente e i suoi abitanti.

Grazie al microscopio presente nell'aula didattica della sede del Parco, osserveremo le larve di zanzara e altri invertebrati raccolti in palude: un proiettore collegato al microscopio ci consentirà di vedere animali insoliti muoversi in una goccia d'acqua.

Al pomeriggio un laboratorio permetterà di realizzare con ogni bambino una zanzara con materiale di riciclo o, in alternativa, proseguire l'escursione nei punti più alti e panoramici del parco.

 

Période recommandée

Primavera e Estate

Durée

Intera giornata o mezza giornata

Trasporti

Autobus

Costo a carico della scuola

Équipement recommandé

  • Pantaloni lunghi
  • Scarponcini da montagna o scarpe con la suola non liscia
  • Zainetto con pranzo al sacco e borraccia
  • Repellente contro zecche e zanzare
  • K-way
Per modalità di prenotazione, tariffe e informazioni consulta la pagina dedicata