Archivio news - Laghi di Avigliana

LA POTATURA DELLA SIEPE

In replica a quanto pubblicato il 1 aprile 2016, su La Stampa, nell'articolo di Tiziano Fratus "Quei carpini tranciati di netto al Lago di Avigliana" si precisa che la potatura della siepe è stata effettuata per ricondurre l'altezza delle piante sotto i 2 metri come previsto nell'autorizzazione...

UNA PASQUETTA PIU' RISPETTOSA DEL PARCO

Anche ques'anno in tanti hanno scelto il Lago Piccolo di Avigliana e la Baia Grande per trascorrere il tradizionale lunedì di Pasquetta con una giornata di relax fuori porta.

Durante tutta la giornata i guardiaparco e la guida Laura Grandin hanno svolto una attenta attività di...

Salvata folaga in difficoltà sul Lago Grande di Avigliana

Mercoledì 9 marzo, in seguito ad una segnalazione pervenuta alla sede del Parco naturale dei laghi di Avigliana, il personale  di vigilanza dell'ente è intervenuto salvando un esemplare di folaga in difficoltà sul Lago Grande.

La folaga, Fulica atra, è un uccello acquatico appartenente...

Airone Cenerino: monitoraggio 2015

24 nidi di Airone Cenerino nella Garzaia del Parco naturale dei Laghi di Avigliana: è questo il risultato del monitoraggio 2015, con un leggero incremento rispetto all'anno precedente.

Il censimento sulla garzaia "Palude dei Mareschi Laghi di Avigliana" è stato avviato dal personale del...

IL CRAS DI AVIGLIANA IN ONDA AL TG3

E' andato in onda giovedì 5 novembre, nell'edizione delle 14, del TG Piemonte un servizio girato al Centro Recupero Avifauna Selvatica del Parco naturale dei Laghi di Avigliana.

Il centro attualmente ospita vari animali tra cui un esemplare di Biancone che trascorrerà l'inverno sotto la...

Verso VIA SACRA

E' in programma domenica 25 ottobre "Via Sacra" appuntamento annuale organizzato dal Parco dei Laghi di Avigliana in memoria di Gianfranco Salotti.

Via Sacra è un itinerario escursionistico che si snoda sul monte Ciabergia con partenza e arrivo alla Mortera.

L'escursione, con durata...

PULIAMO IL PARCO

Nella mattina di sabato 26 settembre 2015 il Parco, i ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Avigliana, il gruppo comunale ecovolontari e la Sezione soci Coop di Avigliana hanno effettuato una pulizia straordinaria dell'area del Lago Piccolo di Avigliana.

Dalle 9.00 alle 12.00 il gruppo di...

PIPISTELLE 2015: UNA SERATA INTERDISCIPLINARE

La sera di domenica 24 maggio ad Avigliana è andata in scena l'edizione 2015 di "PipiStelle". Non è improprio utilizzare il verbo di uno spettacolo, perché così lo hanno vissuto i circa sessanta partecipanti, con molti bambini. Sul prato del CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) gestito...

PIPISTELLE: presenze nel cielo notturno di Avigliana

nell'anno Internazionale della luce "International Year of light 2015" e in occasione della "Giornata europea dei Parchi", domenica 24 maggio, alle ore 20.30 ad Avigliana l'Ente di gestione delle aree portette delle Alpi Cozie, l'Associzione Astrofili Seguisini "AAS" e la Stazione Teriologica...

Il CRAS di Avigliana sito di riabilitazione per avifauna selvatica

La primavera è la stagione riproduttiva per molti animali e spesso capita di trovare dei nidiacei caduti dal nido o un piccolo cucciolo di capriolo all'apparenza in difficoltà. L'intervento umano è dannoso: raccogliere il piccolo significa strapparlo alle cure della madre che sono le più...