Ricerca "francoprovenzale"
185 risultati
- la lingua Franco-provenzale
- ...one alla Francia, avvenuta nel XIV secolo, la lingua d'oil divenne la lingua ufficiale del regno, segnando le sorti del francoprovenzale, ridotto a un insieme di dialetti parlati localmente. Il gruppo linguistico franco-provenzale fa parte delle pa...
- I comuni
- ...na di Torino. In queste valli sono riconosciute e tutelate tre minoranze linguistiche storiche: quella occitana, quella francoprovenzale e quella francese. Parco naturale dei Laghi di Avigliana Il Parco Naturale Laghi di Avigliana, istituito nel 1980...
- Lingue minoritarie
- ...tività coordinate e condivise, in grado di riunire le tre minoranze linguistiche storiche presenti nell'area: occitana, francoprovenzale e francese. Nel territorio della Città metropolitana sono 89 i Comuni di minoranza interessati dall'occitano o dalla...
- La lingua occitana e la grafia di trascrizione della parlata salbertrandese
- ...a loro salvaguardia. Nel territorio della Città Metropolitana di Torino sono presenti le lingue occitana, francese e francoprovenzale. In Valle di Susa, la lingua francese è riconosciuta quale lingua minoritaria nei Comuni di Susa, Salbertrand, Chio...
- 19/10/2023 Riti alpini
- ...a convivono da sempre tre minoranze linguistiche storiche, tutelate oggi dalla legge 482 del 1999. Francese, Occitano e Francoprovenzale; lingue vive che animano il fermento culturale del territorio. Il viaggiatore si appassiona raccoglie dati. Si scoprono...
- 28/09/2022 Oulx: 11a giornata delle Minoranze Linguistiche - Occitano, francoprovenzale e francese
- ...flora locale a scopo curativo e culinario. Nella ricerca si sono anche recuperati i nomi nelle lingue locali occitano e francoprovenzale con cui venivano chiamate le piante medicinali, termini che si stavano perdendo anche loro. Il lavoro è quindi servito...
- 20/12/2021 Dall'Immacolata a Pasqua ritorna Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese
- ...sorzio Forestale Alta Valle Susa, propongono la XV edizione di Chantar l'uvern: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, con tanti appuntamenti culturali dedicati alle tradizioni locali con particolare attenzione alla valorizzaz...
- 04/01/2022 Tra eventi e tradizioni alpine prosegue Chantar l'uvern
- ...i Chantar l'uvern dedicati alle tradizioni locali con particolare attenzione alla valorizzazione delle lingue occitana, francoprovenzale e francese, tutelate dalla Legge 482/99 “Norme a tutela della minoranze linguistiche storiche” proseguono fino a Pasqua...
- 06/12/2021 Chantar l'uvern dall'Immacolata a Pasqua: il programma completo
- ...sorzio Forestale Alta Valle Susa, propongono la XV edizione di Chantar l'uvern: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, con tanti appuntamenti culturali dedicati alle tradizioni locali con particolare attenzione alla valorizzaz...
- 02/12/2021 Al via la XV edizione di Chantar l'uvern
- ...ana denominato Occitan lenga Olimpica, ritorna in presenza. Chantar l'uvern, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese giunge quest'anno alla XV edizione. Dall'Immacolata a Pasqua propone un ricco calendario di appuntamenti pe...
- 23/09/2021 Torna la Fiera Franca e la Giornata delle minoranze linguistiche a Oulx
- ...na volta la miglior occasione del territorio per celebrare la Giornata delle minoranze linguistiche storiche: occitano, francoprovenzale e francese, un doveroso omaggio alle minoranze linguistiche storiche italiane, tutelate dalla legge 482 del 1999 "Norme...
- 23/04/2021 Al traguardo la XIV edizione di Chantar l’Uvern
- ...solo sul canale YouTube Parchi Alpi Cozie. Un progetto realizzato nell'ambito degli sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese - all’interno del progetto di Città metropolitana di Torino sulla valorizzazione delle lingue madri in attua...
- 09/02/2021 Chantar l’Uvern 2021: XIV edizione online
- ...Dal 16 febbraio al 22 aprile 2021 Chantar l’Uvern, la rassegna culturale dedicata alla lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, è online. La nuova edizione online di Chantar l’Uvern propone una ventina di appuntamenti organizzati da...
- 30/03/2020 #iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français
- .../www.facebook.com/TsambraFrancoprovensal Chambra d'Oc https://www.facebook.com/chambradoc/ Sportelli linguistici francoprovenzale, occitano, francese https://www.facebook.com/groups/lingua.oc.fp.fr/ Youtube: #iorestoacasa e parlo occitan,...
- 13/02/2020 Chantar l'uvern continua con i Carnevali
- ...aprile con la XIII edizione della rassegna Chantar l'uvern, da Natale a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese. Chantar l'uvern continua! Terminate le più significative Feste patronali d'inverno con le tradizioni...
- 07/01/2020 Spiriti d'inverno
- ...lendario, continuate a seguire la rassegna Chantar l'uvern, da Natale a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese e non perdete gli appuntamenti del 31 gennaio a Mompantero, in occasione di Fora l'ours, e del 21 febbraio a...
- 03/01/2020 Chantar l'uvern XIII continua!
- ...nseriti nella XIII edizione della rassegna Chantar l'uvern, da Natale a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese. Chantar l'uvern continua! Terminate le Feste Natalizie, avranno inizio le Feste patronali d'inverno c...
- 05/12/2019 Chantar l'uvern 2019/2020
- ...Da dicembre ad aprile nei Comuni delle Aree Protette delle Alpi Cozie e nei Comuni di area occitana, francoprovenzale e francese della Valle di Susa e della Val Sangone in rete per il progetto Legge 482/99 (Avigliana, Bardonecchia, Busso...
- 15/10/2019 Presentato il cahier n.30 dell'Ecomuseo Colombano Romean
- ...presentato sabato 5 ottobre, in occasione della 8ª Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche, Occitano, Francese e Francoprovenzale, il cahier n.30 dell'Ecomuseo Colombano Romean "Ël pan dou Chatè ou lì cioù ël plu bè - Il pane di Chateau è sempre il...
- 26/09/2019 Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Oulx: Giornata delle Minoranze linguistiche e Fiera Franca
- ...Sabato 5 ottobre a Oulx l'8ª Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche, Occitano, Francese e Francoprovenzale. A Partire dalle ore 10 presso l'Auditorium dell'istituto di istruzione superiore Des Ambrois si svolgeranno letture...
- 11/04/2019 Chantar Uvern è Tsant'an tsamin
- ...sura di una lunga e partecipata edizione di Chantar Uvern - XII edizione 2019 - frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese. Sabato 27 aprile ore 9h00 in piazza “Mercatò “ - a Vaie Per la decima edizione di Canta in cammino chi...
- 08/02/2019 Chantar l'uvern 2019: ecco il programma completo!
- ...icialmente la XII edizione della rassegna CHANTAR L’UVERN: da Sant’Orso al Primo Maggio, frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese, dal 1° febbraio al 1° maggio 2019 vedrà coinvolti 25 Comuni del territorio delle Aree Protette delle Alpi...
- 22/01/2019 Chantar l'uvern 2019 da Sant'Orso al Primo Maggio
- ...La XII edizione di CHANTAR L’UVERN: da Sant’Orso al Primo Maggio, frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese, dal 1° febbraio al 1° maggio 2019 vedrà coinvolti 25 Comuni del territorio delle Aree Protette delle Alpi...
- 19/09/2018 Ritorna il 6 e 7 ottobre la Fiera Franca di Oulx con la Settima Giornata delle Minoranze linguistiche Storiche
- ...founadda, ichtouara tŗajicca din loû counte ëd boccaccio”. A seguire la presentazione della traduzione in occitano e in francoprovenzale del libro di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”, edito nella collana PAPIROS con versioni in sardo, catalano a...
- 27/03/2018 Addio inverno! Colori, riti e feste delle montagne
- ...pino del Piemonte occidentale, dalla Valle Stura di Demonte alla Valle Stura di Lanzo, territori di parlata occitana e francoprovenzale, lingue minoritarie millenarie, tutelate dalla legislazione nazionale e regionale e oggetto di iniziative di promozione...
- 07/03/2018 A San Giorio di Susa una giornata dedicata al prodotto tipico di montagna organizzata dalle Aree protette delle Alpi Cozie
- ...nti culturali e di animazione territoriale in 32 comuni delle Aree Protette delle Alpi Cozie e comuni di area occitana, francoprovenzale e francese della Valle di Susa e della Val Sangone in rete per il progetto Legge 482/99 (Avigliana, Bardonecchia, Busso...
- 19/02/2018 Anâ a la chasë. La caccia al selvatico nella tradizione contadina dell'Alta Valle di Susa
- ...3 marzo alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna culturale Chantar l'uvern 2017/2018: frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese, presso la sede del Parco naturale del Gran Bosco, in via Fransuà Fontan n.1, verrà presentato il Cahier n....
- 08/02/2018 Chantar l'uvern prosegue con i Carnevali tradizionali
- ...Da sempre Chantar l'uvern ha l'obiettivo di sostenere e valorizzare la cultura occitana, francoprovenzale e francese. I carnevali tradizionali sono feste di origini remote che si ritrovano in tutte le culture europee. Anco...
- 16/01/2018 Prosegue Chantar l'uvern con le feste tradizionali d'inverno
- ...L'XI edizione di “Chantar l'uvèrn - da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” è giunta a metà strada. Per tutto il periodo natalizio, nei 32 Comuni coinvolti (comuni delle Aree Protette...
- 07/12/2017 Chantar l'uvern: XI edizione
- ...via l’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'uvèrn - da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”: una stagione culturale che intende valorizzare creazioni originali, nel periodo invernale con l’obiettivo...
- 20/11/2017 A Salbertrand il primo dicembre la rassegna Chantar l’Uvèrn apre le porte
- ...e dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'uvèrn - da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”. Si tratta di una stagione culturale che intende valorizzare creazioni originali, nel periodo invernale con...
- 10/11/2017 TURISMO AMBIENTALE, CULTURALE E RELIGIOSO NELLE ALPI COZIE
- ...convegno verrà inoltre presentata l’XI edizione della Rassegna Chantar l’Uvern – frammenti di lingua e cultura occitana francoprovenzale e francese, che quest’anno, nel periodo invernale, vedrà la collaborazione dell'Ente, dell'associazione Chambra d’Oc e...
- 26/10/2017 Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese
- ...dal 30 ottobre e per tutto il mese di novembre e dicembre 2017, prenderanno avvio i corsi frontali e on-line di lingua francoprovenzale, occitana e francese. Tali azioni, previste nell’ambito dei progetti di valorizzazione e tutela delle Minoranze Linguis...
- 18/09/2017 VI Giornata delle Minoranze Linguistiche storiche
- ...Istruzione Superiore Des Ambrois di Oulx, si svolgerà la VI Giornata delle Minoranze Linguistiche storiche - occitana, francoprovenzale, francese. Ore 15.30 Convegno Culturale: La Voueulp è Lou Chin ...é aoutre countê. Presentazione del libro delle f...
- 30/09/2016 ALLA FIERA FRANCA LA V GIORNATA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE
- ...bre, in occasione della Fiera Franca, si svolgerà a Oulx la V giornata delle minoranze linguistiche storiche: occitana, francoprovenzale e francese, organizzata dalla Città metropolitana di Torino unitamente alla Chambra d'Òc e agli sportelli linguistici d...
- 21/09/2016 FIERA FRANCA DI OULX: Rudun in Fiera e altre iniziative a cura dei Parchi delle Alpi Cozie
- ...orestale Alta Valle Susa e il Ce.S.Do.Me.O., organizzano la V Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche: occitana, francoprovenzale e francese. Il programma prevede alle ore 10 la rappresentazione dello spettacolo teatrale in lingua occitana "Purus...
- 17/06/2016 Amont - Lainot - Là-haut - Andiam lassù
- ...delle Alpi Cozie in collaborazione con il Consorzio Forestale Alta Valle Susa e i Comuni aggregati di lingua occitana, francoprovenzale e francese resa possibile grazie all'azione progettuale congiunta degli enti e degli Sportelli Linguistici della Città...
- 25/03/2016 Pasquetta ad Avigliana con Chantar l'Uvern
- ...l'Azard Dançar a la chantarèla Balà an chantant chiude la X edizione di Chantar l'Uvern frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese. Il Comune di Avigliana ospita l'ultimo spettacolo della lunga rassegna itinerante che ha portato musica...
- 26/02/2016 Chantar l'uvern è teatro! è musica!
- ...ro sociale di Castel del Bosco: "Chantar l'uvèrn": teatro, storie, racconti, musica e canti della tradizione occitana e francoprovenzale con Dario Anghilante, Peyre Anghilante, Flavio Giacchero e Gigi Ubaudi. In un sogno teatrale Briga incontra Peyre, Flav...
- 26/02/2016 Chantar l'uvern: una stagione culturale in grande stile in Valle di Susa e Val Chisone
- ...nte aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand, la rassegna Chantar l'uvern: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese ci sta abituando a momenti di estremo interesse che vanno dagli spettacoli teatrali ai concerti e dalle sera...
- 16/02/2016 CHANTAR L'UVERN A BUSSOLENO, VILLARFOCCHIARDO, PRAGELATO, SALBERTRAND E ROURE
- ...occitano signica "verso lassù", è il titolo di una pièce teatral-musicale in cui saranno presenti le lingue occitana e francoprovenzale. Andare vesamont, "verso lassù", è il chiodo fisso di René, un uomo ancora giovane, figlio di emigrati dalle nostre v...
- 14/01/2016 Chantar l'uvern a MATTIE
- ...e dodici minoranze linguistiche storiche d'Italia: ALBANESE, CATALANO, GERMANICO, GRECO, SLOVENO, CROATO, FRANCESE, FRANCOPROVENZALE, FRIULANO, LADINO, OCCITANO, SARDO Partendo dalla Sardegna per giungere alle valli francoprovenzali e occitane si p...
- 11/12/2015 CHANTAR L'UVERN: LA X EDIZIONE
- ...ano Romean, è stata inaugurata la decima edizione di Chantar l'Uvern 2015/2016: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese. ...
- 27/11/2015 INTORNO ALL'ALBERO
- ...egno annuale dell'Ecomuseo Colombano Romean che apre Chantar l'Uvern 2015/2016: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese. ...
- 13/02/2015 IL TERRITORIO PARLANTE VIDEO E MOSTRA
- ...di contributo, scambio e confronto sulla tematica della Toponomastica negli ultimi vent'anni nel territorio occitano e francoprovenzale della Valle di Susa. I video del convegno, curati da Alberto Milesi, sono disponibili sul canale YouTube dell'E...
- 13/02/2015 2 NUOVI CAHIER DELL'ECOMUSEO:
- ...o annuale dell'Ecomuseo dedicato alla ricerca toponomastica effettuata negli ultimi vent'anni nel territorio occitano e francoprovenzale della Valle di Susa. Dedicati a storia, tradizioni e territorio di Cels (Frazione di Exilles) e di Desertes (f...
- 14/01/2015 IL TERRITORIO PARLANTE
- ...la ricerca toponomastica negli ultimi vent'anni nel territorio occitano e francoprovenzale in Valle di Susa. Sabato 31 gennaio 2015, dalle or...
- 02/12/2013 La Carovala vèit amoun / La Carovana vai amont
- ...o Gran Bosco di Salbertrand nell'ambito della Rassegna CHANTAR L'UVERN 2013/2014 FRAMMENTI DI CULTURA OCCITANA, FRANCOPROVENZALE E FRANCESE ...
- 31/01/2013 5° Trofeo Gran Bosco di Salbertrand
- ...ncora! L'evento è inserito nella rassegna "Chantar l'Uvern: da Natale a Sant'Orso - frammenti di cultura occitana e francoprovenzale" e ha ottenuto il prezioso sostegno dai seguenti sponsor che si ringraziano calorosamente: EDITUR PROMOTION di...
- 23/04/2022 CANCELLATO. "Donne, guerre e altre storie di questi tempi" a Valgioie
- ...Evento CANCELLATO Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Sabato 23 aprile ore 21.00 al salone Polivalente in Borgata Chiapero 9 a Valgioie "Donne, guerre e alt...
- 17/04/2022 "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" a Usseaux
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Usseaux ore 21.00 Punto Museo "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" Concerto musicale dei "Bl...
- 16/04/2022 "Il cappotto di Bea" a Bardonecchia
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Bardonecchia ore 17.30 - Palazzo delle Feste "Il cappotto di Bea" Cronaca bizzarra di eredi, legionari...
- 16/04/2022 Dante Trobaire e le Trobairitz a Chiomonte
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Sabato 16 aprile 2022 alle 0re 18.00 a Chiomonte presso la di Chiesa Santa Caterina DANTE,TROBAIRE E LE T...
- 10/04/2022 Laboratorio di canto a Giaveno
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Giaveno ore 16.00 - Piazza San Lorenzo Laboratorio di canto a cura dei Blu l’Azard Scarica il progra...
- 09/04/2022 "Le conseguenze del ritorno" a Fenestrelle
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Fenestrelle ore 21.00 sala consiliare "Le conseguenze del ritorno: storie, ricerche, pericoli e imma...
- 03/04/2022 RIMANDATO! Presentazione del libro "Brics" a Massello
- ...rovinciale Massello- Salza. Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Massello Sala polivalente Friulana ore 15.00 "Brics" Presentazione del libro di Luca Martin Poetto. Con M...
- 01/04/2022 "Le nature del cervo" a Villar Focchiardo
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Villar Focchiardo ore 17.00 - Cortile del municipio "Le nature del cervo. Storie, racconti, favole miti e...
- 26/03/2022 Focus sulla Cappella di San Rocco a Exilles
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Sabato 26 marzo Exilles ore 15.00 Partenza da Piazza Europa Passeggiata culturale Focus sulla Cappell...
- 26/03/2022 "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" a Susa
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Susa ore 21.00 - Castello della Contessa Adelaide "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" Conce...
- 25/03/2022 "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" a Coazze
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Coazze ore 21.00 - Sala conferenze dell'Ecomuseo dell'Alta Val Sangone "Donne e guerre e altre storie d...
- 20/03/2022 "Piccole scuole di montagna" a Mattie
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Mattie ore 21.00 Palestra Via Roma Spettacolo teatrale dell’Associazione ArTeMuDa "Piccole scuole di...
- 20/03/2022 "Dante, Trobaire e le Trobairitz" a Avigliana
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Ad Avigliana ore 21.00 - Auditorium Bertotto "Dante, Trobaire e le Trobairitz" Viaggio divulgativo-teatra...
- 19/03/2022 "Lou soun amis" a Condove
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Condove ore 21.00 - Biblioteca Margherita Hack Proiezione del film "Lou soun amis" nato da una ricerca...
- 18/03/2022 Imparare l'arte di intrecciare a Salbertrand
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Due giorni per imparare l'arte dell'intreccio del salice! Per rispondere alle richieste, si è deciso di...
- 13/03/2022 Festa di Sant'Eldrado a Novalesa
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Novalesa presso Abbazia dei SS. Pietro e Andrea Festa di San Eldrado: ore 11.00 Eucaristia. Non avrà...
- 12/03/2022 "Le conseguenze del ritorno" a Bardonecchia
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Bardonecchai ore 17.00 - Palazzo delle Feste "Le conseguenze del ritorno" Presentazione del libro del gua...
- 12/03/2022 "Passaggi" a Novalesa
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Novalesa ore 21.00 - Salone parrocchiale "Passaggi" Spettacolo teatrale dell’associazione culturale ArT...
- 08/03/2022 "Piccole scuole di montagna" a Sant'Antonino di Susa
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Sant'Antonino di Susa ore 21.00 - Palestra scolastica di via Abegg n° 19 "Piccole scuole di montagna"...
- 05/03/2022 Vigilia in maschera della "Dominica Giaja" a Exilles
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Exilles ore 21.00 - Centro incontri Vigilia in maschera della "Dominica Giaja" Musiche dei Jazz Tape A...
- 05/03/2022 "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" a Villar Focchiardo
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Villar Focchiardo ore 21.00 - Palestra comunale in Via Cappella delle Vigne "Donne e guerre e altre sto...
- 01/03/2022 "Lou soun amis" a Caprie
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Caprie ore 21.00 - Centro polivalente La Sosta Proiezione del film "Lou soun amis" nato da una ricerca an...
- 27/02/2022 ANNULLATO! Antico Carnevale del Lajetto
- ...ATTENZIONE! ANNULLATO! Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Lajetto- Condove ore 14.30 - Antico carnevale del Lajetto a cura di "Le Barbuire" ore 17.00 - Condove C...
- 26/02/2022 Visita guidata in lingua francese a Soubras
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Oulx ore 10.00 - Appuntamento ad Amazas per accompagnamento in lingua francese sino alla borgata Soubras (...
- 26/02/2022 "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" concerto a Vaie
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Vaie ore 21.00 - Centro Sociale Primo Levi, Sala Specchi "Donne e guerre e altre storie di questi tempi...
- 20/02/2022 Brics presentazione libro a Fenestrelle
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese ATTENZIONE Cambio luogo e orario! Fenestrelle Sala del Consiglio alle ore 17.30 "Brics" Presentazione...
- 20/02/2022 "Lou soun amis" proiezione film a Meana di Susa
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Meana di Susa ore 16.00 - Salone Polivalente Proiezione del film "Lou soun amis" nato da una ricerca an...
- 19/02/2022 "Breve storia dell’Occitania e degli Escartons" a Giaglione
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Giaglione ore 21.00 - Salone CeSDoMeO "Breve storia dell’Occitania e degli Escartons" Conferenza a cura...
- 18/02/2022 Rimandato! Imparare l'arte di intrecciare a Salbertrand
- ...ndato al 18 e 19 marzo 2022 Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Due giorni per imparare l'arte dell'intreccio del salice! Per rispondere alle richieste, si è deciso di...
- 16/02/2022 ANNULLATO! Falò della Libertà a Massello
- ...ANNULLATO! Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Massello ore 20.00 - Borgata Ciaberso Falò presso il Tempio Valdese a seguire "località Molino" Accomp...
- 12/02/2022 "Le conseguenze del ritorno" Presentazione libro a Salbertrand
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Salbertrand ore 21.00 c/o la sede del Parco naturale del Gran Bosco, in Via Fransuà Fontan 1 "Le cons...
- 11/02/2022 Presentazione del libro "Il cappotto di Bea" a Sauze d'Oulx
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Sauze d'Oulx ore 17.00 - Bar Scacco Matto "Il cappotto di Bea" Cronaca bizzarra di eredi, legionari e p...
- 06/02/2022 Visita guidata al Palazzo Levis di Chiomonte
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Chiomonte, ore 11.00 - Palazzo Levis Apertura del Palazzo Levis con un percorso guidato a cura di "ART...
- 29/01/2022 RIMANDATO Mirador" a Chiomonte
- ...ANDATO A DATA DA DESTINARSI Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Chiomonte ore 21.00, Chiesa di Santa Caterina "Mirador" concerto musicale dei Blu L'Azard. Il tema...
- 23/01/2022 ANNULLATO! Concerto della banda Musicale di Giaglione
- ...ANNULLATO Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Giaglione ore 15.00 - Salone polivalente località Breida Concerto della Banda musicale di Giaglione...
- 23/01/2022 Festa patronale di San Sebastiano a Chiomonte
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Chiomonte Festa patronale di San Sebastiano Messa solenne al mattino ore 16.00 - Palazzo Levis "Scopri...
- 22/01/2022 Festa patronale di San Vincenzo
- ...CELEBRERA' IN FORMA RIDOTTA Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Giaglione Festa patronale di San Vincenzo Scarica il programma completo di Chantar l'uvern Programma...
- 22/01/2022 ANNULLATO - "Osso la lupa, uomini e lupi sulle Alpi" a Salbertrand
- ...EVENTO ANNULLATO Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Salbertrand ore 21.00 - Sede Parco naturale del Gran Bosco "Osso la lupa, uomini e lupi sulle Alpi" pre...
- 21/01/2022 RIMANDATO "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" a Giaglione
- ...ANDATO A DATA DA DESTINARSI Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Giaglione ore 21.00 - Salone polivalente località Breida "Donne e guerre e altre storie di questi temp...
- 08/01/2022 "Ramà" a Fenestrelle
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Fenestrelle, ore 21.00 Sala Consiliare Musica occitana "Ramà" in concerto Con Simone Lombardo (flauti, g...
- 07/01/2022 "Memoria di un tempo che fu" a Sauze d'Oulx
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Sauze d'Oulx ore 21.00 - Chiesa Parrocchiale "Memoria di un tempo che fu" Spettacolo teatrale tratto d...
- 05/01/2022 "Bogre, la grande eresia europea" a Bardonecchia
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Bardonecchia, ore 20.30 Palazzo delle Feste "Bogre, la grande eresia europea" Proiezione del film docu...
- 05/01/2022 RIMANDATO! "La notte de lou Rei, Veilha" a Exilles
- ...RIMANDATO! Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Exilles, ore 21.00 Cappella dell'Addolorata "La notte de lou Rei, Veilha" Aspettando i Re Magi... An...
- 05/01/2022 ANNULLATO! Concerto dell'Epifania della Banda Musicale Alta Valle Susa a Salbertrand
- ...ANNULLATO! Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Salbertrand, ore 21.00 - Sala Polivalente Concerto dell'Epifania con la Banda Musicale Alta Valle Susa...
- 04/01/2022 ANNULLATO! "Tenebrae" presentazione del libro a Pragelato
- ...ANNULLATO! Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Pragelato Ore 21.00 presentazione del nuovo libro fotografico di Fabrizio Moglia “Tenebrae"...
- 03/01/2022 RIMANDATO! "Mirador" a Usseaux
- ...RIMANDATO! Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Usseaux, ore 21.00 Salone Polivalente "Mirador" Concerto musicale dei "Blu L’Azard". Il tema della...
- 02/01/2022 "Le nature del cervo" presentazione libro a Pragelato
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Pragelato Ore 21.00 presentazione del nuovo libro del guardiaparco Bruno Usseglio “Le nature del cerv...
- 30/12/2021 Una valle e il suo regista "Val Troncea segreta": presentazione video e libro a Pragelato
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Pragelato Ore 21.00 - UNA VALLE E IL SUO REGISTA: “Val Troncea segreta” con Gianni Valente: regista...
- 29/12/2021 "Le nature del cervo" presentazione libro a Fenestrelle
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Fenestrelle presso la sala consiliare di Via Roma 8 Ore 21.00 serata tematica con proiezione e presen...
- 28/12/2021 "Chantarem Nouvé" Concerto dei Passacarriera a Sauze di Cesana
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Sauze di Cesana Ore 18.00 - Spettacolo itinerante presso Chiesa San Giacomo Concerto dei Passacarrier...
- 28/12/2021 "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" Concerto dei "Blu L’Azard" trio a Oulx
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Oulx ore 21.00 - IISS Des Ambrois "Donne e guerre e altre storie di questi tempi" Concerto musicale dei...
- 26/12/2021 "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Briançonese" mostra a Eclause di Salbertrand
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Dal 26 dicembre 2021 al 15 maggio 2022 nella Grangia Grande di Eclause frazione di Salbertrand (Via Chabri...
- 21/12/2021 "Le Nature del Cervo" presentazione del libro a Gravere
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Gravere in Comune presso Salone Sicheri alle ore 17.00 "Le nature del cervo. Storie, racconti, favole,...
- 18/12/2021 "Dalla custodia della memoria le radici per una socialità inclusiva in un cammino più sostenibile" mostra a Pragelato
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Pragelato in Frazione Ruà presso Oratorio Santa Maria Assunta ore 9.30/12.30 • 14.00/18.00 "Dalla custo...
- 18/12/2021 Presentazione dei quattro dizionari Francoprovenzali a Giaglione
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Giaglione: alle ore 15.00 - Salone Ce.s.do.me.o. Inaugurazione biblioteca Percorso culturale "Bombe...
- 18/12/2021 Mercatino di Natale a Coazze
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Coazze - Palafeste coperto 11-12 e 18-19 dicembre 2021 Scarica il programma completo di Chantar l'uve...
- 18/12/2021 "Brics" presentazione libro a Salbertrand
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Salbertrand Sala polivalente comunale Ore 18.00 "Brics" Presentazione del libro di Luca Martin Po...
- 12/12/2021 Foresto e la magia del Natale
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese I Parchi Alpi Cozie partecipano al Mercatino di Natale di Foresto Scarica il programma completo di Chan...
- 11/12/2021 Mercatino di Natale a Coazze
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Coazze - Palafeste coperto 11-12 e 18-19 dicembre 2021 Scarica il programma completo di Chantar l'uve...
- 11/12/2021 Mercatino di Natale a Casa Escartons a Pragelato
- ...nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Sabato 11 dicembre dalle 11.00 alle 21.00 e domenica 12 dicembre dalle 9.00 alle 17.00, a Casa Escartons,...
- 11/12/2021 "Sopra le nuvole e Strane stagioni" proiezione a Bardonecchia
- ...XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese Al Palazzo delle Feste di Bardonecchia ore 21.00, in occasione della Giornata internazionale della Montagn...
- 11/12/2021 "Dalla custodia della memoria le radici per una socialità inclusiva in un cammino più sostenibile" mostra a Oulx
- ...Nell'ambito della XV edizione di Chantar l'uvern frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese A Oulx presso liceo Des Ambrois ore 9.30/12.30 • 14.00/18.00 "Dalla custodia della memoria le radici per...
- 18/08/2021 Aspettando Chantar l'Uvern: Bestias de la Valadas
- ...Mercoledì 18 agosto alle ore 21 a Usseaux (TO) sulla Piazza del Comune, spettacolo in lingua francoprovenzale Bestias de las valadas di Paolo Della Giovanna e Manuela Ressent Racconti e fiabe sugli animali di montagna: l’im...
- 01/08/2021 Aspettando Chantar l'Uvern: Bestias de la Valadas
- ...Domenica 1 agosto alle ore 21 a Meana di Susa (TO) sulla Piazza del Comune, spettacolo in lingua francoprovenzale Bestias de las valadas di Paolo Della Giovanna e Manuela Ressent Racconti e fiabe sugli animali di montagna: l’im...
- 25/07/2021 Aspettando Chantar l'Uvern: Bestias de la Valadas
- ...Domenica 25 luglio alle ore 21 a Caprie (TO) sulla Piazza del Comune, spettacolo in lingua francoprovenzale Bestias de las valadas di Paolo Della Giovanna e Manuela Ressent Racconti e fiabe sugli animali di montagna: l’im...
- 22/04/2021 Chantar l'uvern: Vià a la moda du Vilé
- ...la “Vià”, un’occasione di incontro serale nelle stalle dei paesi. Vengono recitate vecchie storie e aneddoti in lingua francoprovenzale. Replica in video dell'appuntamento organizzato dal Comune di Villar Focchiardo il 24 agosto 2019. Partecipazione li...
- 17/04/2021 Chantar l'uvern: presentazione libro "La sava"
- ...ione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 13/04/2021 Chantar l'uvern: Li couinte dou mouindo dlamagia
- ...Li couinte dou mouindo dlamagia: fiabe di magia Ore 21.00 sul canale Youtube Chambra d'Oc acconto in francoprovenzale delle Valli di Lanzo di quattro fiabe della tradizione orale con sottotitoli in italiano e musi-ca originale. Con Gigi...
- 10/04/2021 Chantar l'uvern: Per le Gallie
- ...azione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 06/04/2021 Chantar l'uvern: Barbarià
- ...one libera. L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 02/04/2021 Chantar l'uvern: La carovana Balacaval
- ...percorrono e raccontano l’avventura del grande progetto della Carovana Balacaval. Un lungo viaggio tra lingua occitana, francoprovenzale e francese. Partecipazione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle l...
- 30/03/2021 Chantar l'uvern: la Natura ai tempi del virus
- ...o Chambra d'Oc L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 27/03/2021 Chantar l'uvern: Bestias de las valadas
- ...ione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 23/03/2021 Chantar l'uvern: E i a lo solelh
- ...ione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 20/03/2021 Chantar l'uvern: L'angelo della Peste
- ...ione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 17/03/2021 Chantar l'uvern: Concerto di San Patrizio
- ...ione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 13/03/2021 Chantar l'uvern: Dante e la lingua occitana
- ...ipazione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 09/03/2021 Chantar l'uvern: Tsantar Zoom
- ...ipazione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 06/03/2021 Chantar l'uvern: Distillare è imitare il sole
- ...ione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 02/03/2021 Chantar l'uvern: Lo sol poder esque dire
- ...libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 27/02/2021 Chantar l'uvern: presentazione del cahier n.31 dell'Ecomuseo Colombano Romean
- ...ipazione libera L'evento fa parte della rassegna culturale Chantar l'uvern, dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, con eventi online in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni cul...
- 16/02/2021 Chantar l'uvern: la musica e il Carnavà du Guéini di Salbertrand
- ...Dal 16 febbraio al 22 aprile 2021 Chantar l’Uvern, la rassegna culturale dedicata alle lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, è online con eventi in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzioni c...
- 15/02/2021 Chantar l'Uvern 2021: evento di presentazione
- ...7 Dal 16 febbraio al 22 aprile Chantar l'Uvern 2021 , la rassegna culturale dedicata alla lingue e culture occitana, francoprovenzale e francese, sarà online con eventi in diretta o registrati, video di repertorio, spettacoli e ricerche, nuove produzio...
- 18/04/2020 ANNULLATO. Bestias de las valadas a Meana di Susa
- ...l’Opificio Musicale Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 13/04/2020 ANNULLATO Un santè cou traverset la tera a Avigliana
- ...e, Flavio Giacchero Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 11/04/2020 ANNULLATO Bestias de las valadas a Usseaux
- ...( Paulin): viouloun Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 22/03/2020 ANNULLATO. Spettacolo teatrale Passaggi a Salbertrand
- ...Sibille. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern 2019-2020 da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese . Scarica il programma completo!...
- 21/03/2020 ANNULLATO. L'iconografia del Giudizio Universale tra la valle di Susa e le Alpi francesi
- ...iconografico. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 15/03/2020 ANNULLATO. Spettacolo Passaggi a Novalesa
- ...Sibille. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern 2019-2020 da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese . Scarica il programma completo!...
- 14/03/2020 ANNULLATO. Brics – Picchi a Roure
- ...o) e Franco Bronzat Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese. Scarica il programma completo!...
- 14/03/2020 ANNULLATO. Piccole scuole di montagna a Mattie
- ...o da Alberto Dotta. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese . Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern 2019-2020. Scarica il programma!...
- 14/03/2020 ANNULLATO. 12 canti per 12 lingue a Valgioie
- ...sax soprano), Luca Pellegrino (canto, ghironda, fisarmonica), Marzia Rey (canto, violino). Artisti di lingua occitana e francoprovenzale uniti in un progetto creativo inteso a far conoscere ad un vasto pubblico il valore rappresentato dalle minoranze lingu...
- 13/03/2020 ANNULLATO. Bestias de las valadas a Caprie
- ...( Paulin): viouloun Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 07/03/2020 ANNULLATO Piccole scuole di Montagna a Sant'Antonino
- ...o da Alberto Dotta. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese . Scarica il programma completo!...
- 29/02/2020 ANNULLATO “Lingue in cammino” Giornata delle minoranze linguistiche storiche a Susa
- ...sax soprano), Luca Pellegrino (canto, ghironda, fisarmonica), Marzia Rey (canto, violino). Artisti di lingua occitana e francoprovenzale uniti in un progetto creativo inteso a far conoscere ad un vasto pubblico il valore rappresentato dalle minoranze lingu...
- 29/02/2020 ANNULLATO Spettacolo Passaggi a Villar Focchiardo
- ...o e Renato Sibille. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese . Scarica il programma completo!...
- 22/02/2020 Triolet il tempo della danza a Bussoleno
- ...torio fino ad oggi. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese . Scarica il programma completo!...
- 21/02/2020 Spiriti d'inverno a Salbertrand
- ..." Stefano Torrione Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 15/02/2020 Per fè una buona musica, sempre suonare! a San Giorio
- ...estinate all’oblio. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 08/02/2020 Nuove ipotesi sulla pittura del ‘500 in Alta Valle Susa a Salbertrand
- ...che-Plampinet. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 08/02/2020 A Cena con Batti Gai a Mentoulles
- ...o Parchi da Gustare Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 07/02/2020 Chantà Ansembiou a Usseglio
- ...e Flavio Giacchero. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 31/01/2020 Spiriti d'inverno a Mompantero
- ..." Stefano Torrione Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 25/01/2020 Mirador a Giaglione
- ...zialmente previsto. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 25/01/2020 A cena con Batti Gai e con Parchi da Gustare
- ...LITA' l'8 FEBBRAIO! Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 06/01/2020 Escursione "Sulle tracce del lupo" a Mentoulles
- ...uito fino a 6 anni. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 05/01/2020 La Comunità di Ferrera: religiosità alpina tra memoria orale e fonti scritte
- ...uaderno. Evento inserito nella rassegna Chantar l'Uvern 2019/2020, da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo della rassegna! Locandina dell'evento:...
- 04/01/2020 Triolet - Il tempo della danza a Gravere
- ...torio fino ad oggi. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese . Scarica il programma completo!...
- 03/01/2020 Chantarem Nouvé a Sauze d'Oulx
- ..., cornamuse, fifre. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo! Locandina evento:...
- 03/01/2020 Le miniere del Beth: sulle orme di Pietro Giani a Mentoulles
- ...elle Alpi Cozie. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 02/01/2020 Sulle tracce del lupo a Pragelato
- ...i e nuovi progetti. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 02/01/2020 Vià a nosta moda a Giaveno
- ...avenese e coazzese. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo!...
- 02/01/2020 Chantarem Nouvé a Oulx
- ..., cornamuse, fifre. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo! Locandina evento:...
- 30/12/2019 Chantarem Nouvé a Fenestrelle
- ..., cornamuse, fifre. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo! Locandina evento:...
- 30/12/2019 Farfalle e biodiversità a Salbertrand
- ...Parchi Alpi Cozie. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern da Natale a Pasqua frammenti di cultura occitana, francoprovenzale e francese Scarica il programma completo! Locandina:...
- 28/12/2019 12 canti per 12 lingue a Vaie
- ...ionante cammino per le strade delle lingue minoritarie albanese, catalana, germanica, greca, slovena, croata, francese, francoprovenzale,friulana, ladina, occitana, sarda. La partecipazione è gratuita. Evento inserito nella rassegna Chantar l'uvern 2...
- 05/10/2019 Fiera Franca a Oulx
- ...ra Franca di Oulx: Sabato 5 ottobre a Oulx l'8ª Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche, Occitano, Francese e Francoprovenzale. Alle ore 15.30 Convegno sulle Minoranze Linguistiche Storiche e a seguire presentazione del cahier n.30 dell'Ecomus...
- 27/04/2019 tsant'an Tsamin
- ...sura di una lunga e partecipata edizione di Chantar Uvern - XII edizione 2019 - frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese. Sabato 27 aprile ore 9h00 in piazza “Mercatò “ - a Vaie Per la decima edizione di Canta in cammino chi...
- 20/04/2019 A Pragelato 12 canti per 12 lingue
- ...ionante cammino per le strade delle lingue minoritarie albanese, catalana, germanica, greca, slovena, croata, francese, francoprovenzale, friulana, ladina, occitana, sarda.Uno spettacolo che riunisce voci appartenenti a esperienze, climi e territori estrem...
- 08/04/2018 Tsant’an tsamin 2018
- ...a dei sentieri di Condove, paese della Bassa Val Susa dall’ampio territorio montano e dalle oltre 70 borgate di cultura francoprovenzale. Il gruppo Blu l’Azard (Marzia Rey, Flavio Giacchero, Peyre Anghilante, Gigi Ubaudi) accompagnerà i camminatori, lun...
- 25/03/2018 Tsant’an tsamin: RIMANDATA all'8 aprile
- ...a dei sentieri di Condove, paese della Bassa Val Susa dall’ampio territorio montano e dalle oltre 70 borgate di cultura francoprovenzale. Il gruppo Blu l’Azard (Marzia Rey, Flavio Giacchero, Peyre Anghilante, Gigi Ubaudi) accompagnerà i camminatori, lun...
- 27/11/2017 Apprendre le français - 27 novembre
- ...Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese, organizzati nell’ambito dei progetti di valorizzazione e tutela delle Minoranze Linguistiche Sto...
- 20/11/2017 Apprendre le français - 20 novembre
- ...Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese, organizzati nell’ambito dei progetti di valorizzazione e tutela delle Minoranze Linguistiche Sto...
- 13/11/2017 Apprendre le français - 13 novembre
- ...Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese, organizzati nell’ambito dei progetti di valorizzazione e tutela delle Minoranze Linguistiche Sto...
- 06/11/2017 Apprendre le français
- ...Ritornano in Valle di Susa i corsi di lingua francoprovenzale, occitana e francese, organizzati nell’ambito dei progetti di valorizzazione e tutela delle Minoranze Linguistiche Sto...
- 01/10/2016 FIERA FRANCA a Oulx
- ...orestale Alta Valle Susa e il Ce.S.Do.Me.O., organizzano la V Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche: occitana, francoprovenzale e francese. Il programma prevede alle ore 10 la rappresentazione dello spettacolo teatrale in lingua occitana "Puru...
- 21/08/2016 ESCURSIONE AL RIFUGIO TOESCA E SPETTACOLO MUSICALE AL RIFUGIO AMPRIMO DANÇAR A LA CHANTARÈLA
- ...nica 21 agosto escursione al Rifugio Toesca accompagnati da letture francoprovenzali a cura dello Sportello Linguistico Francoprovenzale e dai guardiaparco e spettacolo musicale DANÇAR A LA CHANTARÈLA al rifugio Amprimo. Ritrovo ore 9.30 presso il Para...
- 19/08/2016 DANÇAR A LA CHANTARÈLA con il gruppo Blu l'Azard
- ...e alla cultura Legge 482/1999 Venerdì 19 agosto ore 21.00 a Vaie in piazza del Priore Ballo cantato in occitano francoprovenzale e francese DANÇAR A LA CHANTARÈLA con il gruppo Blu l'Azard per informazioni 349.5011187 Scarica la locandina d...
- 28/03/2016 Chantar l'uvern Dançar a la chantarèla
- ...00 Avigliana, Piazza Conte Rosso Dançar a la chantarèla Balà an chantant Ballo cantato in tre lingue: occitano, francoprovenzale e francese. Dalla magia delle filastrocche all'incanto di un ballo cantato, una nuova creazione firmata dal gruppo...
- 27/02/2016 Chantar l'uvern a Roure CHANTAR L'UVERN
- ...ociale di Castel del Bosco Chantar l'uvèrn Teatro, storie, racconti, musica e canti della tradizione occitana e francoprovenzale con Dario Anghilante, Peyre Anghilante, Flavio Giacchero e Gigi Ubaudi. In un sogno teatrale Briga incontra Peyre, Flav...
- 20/02/2016 Chantar l'uvern VESAMONT
- ...occitano signica "verso lassù", è il titolo di una pièce teatral-musicale in cui saranno presenti le lingue occitana e francoprovenzale. Andare vesamont, "verso lassù", è il chiodo fisso di René, un uomo ancora giovane, figlio di emigrati dalle nostre v...
- 06/01/2016 Chantar l'uvern VESAMONT
- ...occitano signica "verso lassù", è il titolo di una pièce teatral-musicale in cui saranno presenti le lingue occitana e francoprovenzale. Andare vesamont, "verso lassù", è il chiodo fisso di René, un uomo ancora giovane, figlio di emigrati dalle nostre v...
- 03/10/2015 FIERA FRANCA DI OULX
- ...Nella sala consigliare (piazza Garambois 1), alle ore 16, presentazione delle nuove creazioni in lingua occitana e francoprovenzale: "Purus Purì" (Pera Marcia) - regia di Renato Sibille con Luca Pellegrino, Sara Cesano, Peyre Anghilante, Flavio Giacch...
- 31/01/2015 SALBERTRAND: IL TERRITORIO PARLANTE
- ...Fransuà Fontan 1 IL TERRITORIO PARLANTE: la ricerca toponomastica negli ultimi vent' anni nel territorio occitano e francoprovenzale della Valle di Susa e alle ore 18.00 performance teatrale dell'Associazione ArTeMuDa. Organizzato dall'Ente di G...
- 29/03/2014 CHANTAR L'UVERN: teatro, storie, racconti, musica e canti della tradizione occitana e francoprovenzale
- ...museo: Via Fransuà Fontan n.1 CHANTAR L'UVERN: teatro, storie, racconti, musica e canti della tradizione occitana e francoprovenzale con Dario Anghilante, Peyre Anghilante, Flavio Giacchero e Gigi Ubaudi In un sogno teatrale, Briga incontra Peyre,...
- 07/12/2013 La Carovana vèit amount/La Carovana vai amont
- ...Nell'ambito della rassegna Chantar l'Uvern dall'autunno alla primavera: frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese Edizione 2013/2014 Sabato 7 dicembre Ore 21.00 presso la sede del Parco di Salbertrand Via Fransuà...