Archivio news - Laghi di Avigliana

I cigni dei Laghi di Avigliana

cigniavifauna

Il cigno reale (Cygnus olor) è un uccello acquatico appartenente alla famiglia Anatidae, molto apprezzato per l'eleganza e la bellezza. Ha grandi dimensioni, il maschio può pesare oltre 10 kg ed avere un'apertura alare di 2,75 metri, il piumaggio è bianco candido negli adulti, il becco è...

A Avigliana EVVIVA 2018

Il 22 ottobre i Parchi delle Alpi Cozie partecipano all'evento di sensibilizzazione, formazione e prevenzione della rianimazione cardiopolmonare organizzato dell'AslTo3 per le scuole di Avigliana "VIVA in piazza per i ragazzi" organizzato inizialmente per il 15 ottobre ma rimandato per brutto...

A Avigliana una serata dedicata al cinghiale

cinghialeLAV

Si è svolta venerdì 18 maggio nella Sala Consiliare del Comune di Avigliana la conferenza "Conoscenza e gestione del cinghiale". L'incontro informativo, organizzato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Avigliana in collaborazione con l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi...

La notte dei rospi a Avigliana

rospiraneanfibi

È stata un successo la Notte dei Rospi organizzata venerdì 23 marzo ad Avigliana dall'Ente Parchi Alpi Cozie in collaborazione con  il Comune di Avigliana e con la partecipazione della Lega Anti Vivisezione.

Oltre 150 persone, tra cui moltissimi bambini, hanno partecipato all'evento,...

A Avigliana ritorna "La notte dei Rospi"

ranerospianfibi

Nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana proseguono le iniziative volte a proteggere gli anfibi in questo momento particolarmente delicato dell'anno: il periodo riproduttivo.

Rane, Rospi, Tritoni e Salamandre sono specie molto delicate e sensibili all'inquinamento e alle modificazioni...