Eventi estate 2015 alla Certosa di Montebenedetto
Al via la stagione eventi 2015 alla Certosa di Montebenedetto di Villarfocchiardo.
Per informazioni: Gruppo Cartusia 349.7358660 o...
Al via la stagione eventi 2015 alla Certosa di Montebenedetto di Villarfocchiardo.
Per informazioni: Gruppo Cartusia 349.7358660 o...
Sabato 30 maggio 2015 la 20 tappa del Giro d'Italia 2015 Saint-Vincent - Sestriere attraverserà il Parco naturale Orsiera-Rocciavrè - Sito di interesse comunitario e Zona di protezione speciale "IT1110006 Orsiera Rocciavre' SIC e ZPS" di Rete Natura 2000.
I corridori saliranno fino al Colle...
fare sistema in Alta Valle Susa per superare problemi di progettualità. Il 16 maggio l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha partecipato, solo come uditore, al convegno "La valorizzazione dei Sentieri di Montagna: opportunità e difficoltà" ospitato alla Sacra di San Michele....
nell'anno Internazionale della luce "International Year of light 2015" e in occasione della "Giornata europea dei Parchi", domenica 24 maggio, alle ore 20.30 ad Avigliana l'Ente di gestione delle aree portette delle Alpi Cozie, l'Associzione Astrofili Seguisini "AAS" e la Stazione Teriologica...
Si chiama Blum il primo cane da protezione delle greggi consegnato lo scorso 24 aprile a una allevatrice di Paroldo (CN) dagli operatori del progetto LIFE WOLFALPS, i veterinari Silvia Dalmasso e Arianna Menzano e i guardiaparco Gianfranco Careddu (Parco naturale Orsiera-Rocciavrè) e Luca Reggiani...
La primavera è la stagione riproduttiva per molti animali e spesso capita di trovare dei nidiacei caduti dal nido o un piccolo cucciolo di capriolo all'apparenza in difficoltà. L'intervento umano è dannoso: raccogliere il piccolo significa strapparlo alle cure della madre che sono le più...
è stato presentato sabato 2 maggio 2015 nella sede del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand il cahier n. 21 dell'Ecomuseo Colombano Romean scritto da Clelia Baccon Bouvet con l'impegno di ricerca e la meticolosità che da sempre la contraddistingue, con l'intento di offrire un saggio...
Il Comune di Avigliana, il Parco naturale dei Laghi di Avigliana, con la collaborazione di ACSEL Spa e Cados, partecipano alla seconda edizione dell'European Clean Up Day (ECUD) con slogan "Let's Clean Up Europe!": evento di pulizia del territorio in contemporaneamente in 31 nazioni d'Europa.
...
Dal settembre 2014 sono divenute operative alcune novità sulla raccolta funghi contenute nella legge regionale n.7/2014
L'autorizzazione regionale "titolo per la raccolta" consiste nella ricevuta di versamento del contributo che non deve più essere corredata da marca da bollo. Il...