Con il periodo estivo riprendono le aperture nei week end delle sedi del Parco naturale del Gran Bosco a Salbertrand, del Parco naturale Val Troncea e di Casa Escartons a Pragelato, le aperture dei punti info agli ingressi dei Parchi e le visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean
Mercoledì 19 giugno 2025 nel Parco Naturale della Val Troncea, è stata inanellata la 48esima specie di avifauna da quando è iniziata l’attività, ormai 11 anni fa. L’uccello finito nelle reti è uno splendido esemplare di cuculo che è stato preso in carico dalle sapienti e delicate mani di Beppe Roux-Poignant, guardiaparco, e Domenico Rosselli, da poco in pensione ma presente come inanellatore riconosciuto da Ispra, che hanno effettuato tutte le misurazioni da protocollo, gli hanno apposto un anello numerato alla zampina e lo hanno liberato dopo pochi minuti in ottime condizioni.
Martedì 17 giugno 2025: ARPA Piemonte segnala la presenza di schiume algali sul Lago Grande di Avigliana con potenziali rischi per la salute. Si tratta di una fioritura cianobatterica.
From Wednesday, June 4 to Friday, June 6, 2025, the Protected Areas of the Cottian Alps participated in the monitoring visit of the Life Predator project, which took place in Portugal along the Tagus River basin. As expected in this type of program, the event was characterized as a technical and practical meeting halfway through the project between the project partners and the body designated by the European Union to oversee the progress of the work.
The evening/night fishing sessions for catfish in the Grande Lake of Avigliana will begin on Saturday, June 14, 2025, at 8 PM. From June to October, twice a month, a group of amateur fishermen will be engaged in selective fishing to contain Silurus glanis, the invasive alien species that has been introduced into the freshwater basins of the Avigliana Lakes Natural Park, altering its ecological balance. This activity is part of the Life Predator Project, which aims to contain the spread of the large aquatic predator in the lakes of Southern Europe.
Sabato 14 giugno 2025 a Chiomonte sarà inaugurata la mostra Cime di alberi e gambe di tavolo dell'artista Jacopo Rinaldi, esito di un periodo di residenza creativa organizzato da Pinacoteca G.A. Levis
The mountainous areas are among the most valuable and fragile biodiversity hotspots globally, hosting unique species adapted to harsh climatic conditions and extreme environments. However, a recent study conducted along an altitude gradient in the Western Alps highlights how protected areas, while essential for the conservation of mountain fauna, are facing increasing pressures related to climate change and land use changes, which have repercussions on mountain biodiversity.
Consegnati e iniziati mercoledì 11 giugno 2025 i lavori di Sistemazione della Strada che dal Colle delle Finestre sale al Colle della Vecchia
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente vi proponiamo il video realizzato da Città Metropolitana di Torino nell'ambito del progetto Connettere l'Ambiente, dedicato a Miriophyllum spicatum nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana.
On Saturday, June 7, in Bardonecchia, the CrossAlps event. Starting at 11:00 AM in Piazza Valle Stretta, the CrossAlps Village will be set up. In the afternoon, a conference on climate change will take place with speakers from the Cozie Alps Parks.